Quentin Tarantino ci comunica quali sono i film migliori di sempre, definendo soltanto uno di questi davvero perfetto.
Dopo aver stilato unâinteressantissima lista delle sue serie tv preferite, Quentin Tarantino ci rivela quelli che considera i migliori film della storia del cinema.
Â
Il regista di Pulp Fiction ha nominato sette pellicole, tutte appartenenti al glorioso periodo che va dalla fine degli anni sessanta alla metĂ degli anni ottanta. Come per le serie tv, Tarantino manifesta una considerevole dose di varietĂ , andando dal frizzante Ritorno al futuro di Robert Zemeckis alla commedia intellettuale di Woody Allen.
In particolare il regista statunitense ha voluto mettere lâaccento su Non aprite quella porta, che a suo avviso è lâunico film della lista realmente definibile come perfetto.
Subito dopo la sorprendente sentenza, Tarantino ha voluto fornire ulteriori elementi per comprendere la sua concezione di âperfezioneâ, affermando: âBeh, non ce ne sono molti, quando dici film perfetti stai parlando dellâestetica di ogni singola persona ma stai anche cercando di rendere conto di tutta lâestetica. I film perfetti in un certo senso attraversano tutta lâestetica in un modo o nellâaltro. Non câè niente che tu possa dire per cambiare la mia idea su questi film o per abbatterliâ.
In passato Quentin aveva giĂ ampiamente elogiato il lavoro svolto da Steven Spielberg in Lo Squalo (1975), elevandolo a miglior film commerciale di sempre. âNon la piĂš grande pellicola dâautore di sempre, ma penso che sia il piĂš grande blockbuster mai realizzato. Per quanto riguarda un film commerciale, non câè modo di renderlo migliore de Lo squalo, non câè niente di meglio. E mostra quanto fossero sbagliati i tempi della maggior parte dei blockbuster realizzati prima di luiâ.
Dopo aver negato le voci messe in giro da Kenye West â secondo cui lâidea dietro a Django Unchained gli sarebbe stata rubata da Tarantino e Jamie Foxx â il regista ha presentato il suo nuovo attesissimo libro Cinema Speculation, sfortunatamente ancora non disponibile in lingua italiana. Â