Il mese di novembre porta nuove e importante scadenze fiscali. Ecco tutte le date da segnare sul calendario.
Il mese di novembre è entrato ormai da qualche giorno e con lui diverse scadenze fiscali da rispettare. In attesa di capire eventuali decisioni da parte del Governo vista la situazione economica, andiamo a vedere nei dettagli quali sono le date da segnare sul calendario.
Si tratta di appuntamenti assolutamente da non saltare considerando anche il fatto che il rischio è quello di incappare in una multa ancora più salata. La prima scadenza, come riportato dall’Adnkronos, è fissata per il 10 novembre con l’imposta di bollo e con il modello 730 integrativo.
Successivamente si proseguirĂ con gli adempimenti contabili per i soggetti Iva, per le ASD, le Pro Loco e tutte le altre associazioni che sono presenti nel nostro Paese.
Il 16 novembre è l’ultimo giorno per effettuare i versamenti relativi alle imposte sui redditi. Vanno versati anche i contributi dovuti dai sostituti d’imposta per il mese di ottobre.
Entro il 25 novembre dovranno essere inviati gli elenchi Intrastat all’Agenzia dell’Entrate, ma il giorno clou è rappresentato sicuramente dal 30, data che vede una serie importante di scadenze fiscali.
L’ultimo giorno ha in previsioni scadenze come il secondo acconto delle imposte sui redditi 2022, da pagare in una sola soluzione, la trasmissione della comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva effettuate nel terzo trimestre solare del 2022. Inoltre, ci sono da rispettare anche le rate della rottamazione ter delle cartelle dovute per il 2022 e l’autodichiarazioni per gli aiuti di Stato Covid.