Nasce la âRete della Cucina Italianaâ allâestero. Una grandissima soddisfazione per la nostra ambasciata. Invitata nella Capitale del Paese una delle chef stellate Michelin come Cristina Bowerman
Dopo vari âtira e mollaâ alla fine si è concretizzato una grande iniziativa che vede come assoluto protagonista il nostro bel Paese. Dopo che lâambasciata italiana del posto aveva spinto per tutto questo, alla fine si è concretizzata questa realizzazione. Ci troviamo in Uruguay, precisamente a Montevideo dove è nata la âRete della Cucina italianaâ. A partecipare a questa manifestazione chef, ristoratori e importatori di prodotti agroalimentari italiani che si trovano appunto nel Paese sudamericano.
Lâobiettivo è molto semplice: cercare di promuovere la cultura culinaria italiana ed i suoi prodotti. Il tutto è stato annunciato attraverso un comunicato. Si vuole andare a facilitare la circolazione di informazioni su prodotti agroalimentari del âMade in Italyâ. Non solo: anche sulle tecniche e le buone prassi della cucina italiana. Lâobiettivo è quello di agevolare il coordinamento tra esercenti ed importatori. In modo tale da costituire un vero e proprio interlocutore della nostra ambasciata per sostenere e portare in alto il âSistema Italiaâ nel Paese uruguagio.
La prima riunione si è svolta proprio nelle ultime ore. Ed ovviamente è stata effettuata nei pressi dellâambasciata. Non poteva mancare allâappuntamento uno degli chef piĂš conosciuti (e tra lâaltro anche comunicatore italo-uruguagio) Sergio Puglia. Proprio questâultimo è stato nominato portavoce della Rete. Questa splendida iniziativa nasce nellâambito della settima settimana della Cucina Italiana del Mondo.
Per chi non lo sapesse si tratta di una rassegna che ha agevolato la partecipazione dei ristoratori del posto che si sono riuniti in questi eventi organizzati dalla stessa ambasciata. Tanto è vero che al seminario di cucina, come riportato in precedenza, ha partecipato un volto noto. Stiamo parlando della chef stellata Michelin italiana Cristina Bowerman, volata a Montevideo per la dimostrazione.