Arriva dal Messico la nuova scoperta dopo la rapida impennata dei contagi: ecco cosa potrebbe accadere e il parere dei medici.
La pandemia sembra alle spalle e nonostante la crescita dei contagi il Covid sembra un nemico meno difficile da affrontare rispetto al passato.
Ciò che tiene in ansia gli scienziati è quindi la diffusione del virus, che in alcune zone sta producendo numeri nuovamente allarmanti e si trasforma nella caccia a nuove varianti che potrebbero essere responsabili dellâaumento vertiginoso delle persone che risultano positive al tampone. Dal Messico arriva infatti la scoperta di un nuovo ceppo denominato BW.1 o piĂš comunemente XibalbĂ . Gli scienziati hanno tracciato un primo identikit di questa nuova variante del virus, con una indicazione precisa che non lascia ben sperare.
Lâimpennata di contagi in Messico ha messo la comunitĂ scientifica alla ricerca di nuove possibili varianti del Covid responsabili dellâimpennata nei numeri della diffusione del virus. La scoperta di XibalbĂ , sembra essere la causa dellâaumento che si è registrato nel paese, e arrivano le prime indicazioni sugli effetti che potrebbe produrre.Â
Lâindagine ricostruisce quindi che la BW.1 potrebbe essersi originata dalla quarta ondata dellâepidemia, quella dei mesi estivi, ed è diventata ben presto predominante. Dalle prime informazioni raccolte pare che il nuovo ceppo possa eludere le protezioni attuali, quindi anche il vaccino, e il rischio di reinfezione sarebbe molto alto. Restano quindi elevati i timori di una futura espansione in altre nazioni, e la comunitĂ scientifica dopo aver annunciato la scoperta sottolinea che BW.1 non deve essere sottovaluta in attesa di nuove valutazioni sullâimpatto che può avere.