Il ministro dellâAgricoltura, Francesco Lollobrigida, interviene direttamente da Catania e fa il punto della situazione che riguarda il Governo. In particolar modo la vicenda del Pnrr
Per Francesco Lollobrigida non ci sono dubbi: bisogna rivedere il Pnrr. Lo fa capire direttamente da Catania, in occasione della âFesta del Tricoloreâ. Fa sapere che in passato hanno ricevuto tanti fondi europei che non sono stati spesi. âIl Pnrr va ridiscusso. Ovvero vanno prese quelle misure che sono utili. I soldi devono essere spesi per poter far crescere lâeconomia del nostro Paeseâ. Per quanto riguarda la legge di Bilancio ci tiene a precisare: âAbbiamo presentato una manovra buona, approvata da tutti e senza polemicheâ.
Una legge che è stata inviata al Parlamento, verrĂ discussa in Aula (per come migliorarla). Non solo: il governo è aperto a tutti i tipi di collaborazioni con forze politiche. Senza chiedere nulla in cambio in questi cinque anni di governo. Poi sullâincontro avvenuto con Carlo Calenda, numero uno di âAzioneâ: âNon perdiamo tempo con chi ha pregiudizi. Specialmente con chi tenta di recuperare la credibilitĂ che ha perso. Ed anche con forze politiche che hanno speso i loro giorni a litigareâ.
Il ministro ha speso anche due parole su uno degli argomenti molto discussi in questo periodo: come il Reddito di Cittadinanza. In particolar modo di molte persone che fanno fatica a rientrare nel mercato del lavoro: âCâè un miliardo per aiutare i deboli. Se si fa una casistica dellâIsee in Italia si noterĂ che lâintervento andrĂ in quelle zone della nazione piĂš in difficoltĂ in termini di redditoâ.
In conclusione ha parlato anche del Sud, confermano che ci sono dei fondi che verranno utilizzate. In primis per sostenere filiere. âCi sono una serie di interventi che sostengono le famiglie come il quoziente familiare che verso il Sud vede un discreto potenziale in termini attivi rispetto alle risorse disponibiliâ.