Bollette e luci di Natale, a quanto ammonterà l’aumento dei prezzi per questo Dicembre 2022?
Il conto alla rovescia per il giorno di Natale è ormai cominciato, ma gli addobbi e lucine dentro la nostra casa sono già accese da giorno 8 Dicembre, come la tradizione vuole. Quello che però in tanti non possono fare a meno di chiedersi, riguarda proprio l’aumento in bolletta, considerando anche la crisi economica del momento che preoccupa proprio tutti.
Ebbene, è possibile che tenere accese le lucine delle decorazioni in modo continuativo possa far alzare in modo esponenziale, il prezzo finale della bolletta? Si tratta di una grande preoccupazione per tutti gli italiani che proprio non hanno nessuna voglia di ulteriori brutte sorprese. Cerchiamo dunque di approfondire l’argomento e di capire per bene a quali costi si fa incontro con le luci delle decorazioni e dell’albero di Natale sempre acceso per questi giorni.
Luci di Natale, quando pesano sulla bolletta?
Come sappiamo tutti, questo è il periodo in cui tutte le case sono piene di lucine e decori in vista del Natale 2022, eppure a preoccupare gli italiani e non poco è il peso della prossima bolletta della luce, che a causa di questo, potrebbe arrivare anche più pesante del solito. La verità, però, è che le luci dell’albero sono meno costose di quanto in realtà non si pensi, nella maggior parte dei casi, infatti, le luci che si comprano al giorno d’oggi sono al led e rispetto alle vecchie luci a incandescenza, oltre che essere più sicure, permettono anche un risparmio davvero notevole sul costo dell’energia elettrica.

Secondo quanto di legge su internet, una fila classica luci da 500 può consumare 1.5 Kw/h per 10 ore al giorno per un mese, quindi vuole dire che per trenta giorni considerando i giorni che vanno dall8 Dicembre fino all’Epifania, il calcolo totale è di 40 centesimi al Kw/h per una somma finale di 60-65 centesimi. Quindi per ogni famiglia, le decorazioni presenti in casa potrebbero arrivare a costare non più di 10 euro in totale: una cifra davvero non troppo alta che non dovrebbe in nessun modo incidere in modo troppo violento sulla bolletta, considerando anche il fatto che si tratta di un mese solo. Detto questo, per potere evitare anche delle brutte soprese in futuro, il segreto è quello di fare un calcolo sulla prossima bollette in modo da sapere in modo chiaro a quanto ammonta il consumo finale.