Il sondaggista Fabrizio Masia in esclusiva a âNotizie.comâ: âFratelli dâItalia continua la sua crescita. M5s al momento al secondo postoâ.
Sono passati ormai tre mesi dalle elezioni politiche e il quadro politico in Italia non sembra essere assolutamente cambiato almeno in testa. âFratelli dâItalia si conferma nettamente in testa poco sopra il 29% â sottolinea ai nostri microfoni Masia â e stacca il secondo partito che ora è il M5s. Il Pd resta comunque vicino ai pentastellati, ma ora bisogna capire lâeventuale impatto del Qatergate. Lega, Forza Italia e Terzo Polo sono sempre in leggerissimo calo rispetto alle ultime elezioniâ.
La crescita di FdI è collegata alle decisioni prese dal Governo?
âDifficile dirlo in questo momento. Sicuramente quello che conta nella fase iniziale è il piglio e la determinazione e in questo senso il premier Meloni si sta comportando molto bene. Il suo indice di gradimento è al 49% degli aventi diritto al voto. Significa che sta raccogliendo consensi sia da elettori non del suo partito che magari da chi ha deciso di non votare il 25 settembre. La luna di miele con gli elettori sembra continuareâ.
In casa Pd ci si prepara alle primarie. Ci sono dei primi dati?
âNoi abbiamo deciso di testare lâintenzione dei votanti del Pd di voler partecipare alle primarie e fatto un testa a testa tra Bonaccini e Schlein. Diciamo che ci sono due passaggi e il primo riguarda gli iscritti, ma dovrebbero essere questi due a giocarsi il post Letta. Noi abbiamo registrato un consistente vantaggio di Bonaccini nellâordine di una trentina di punti. Naturalmente stiamo entrando nel vivo adesso e ancora tutto può cambiareâ.
Cosa potrebbe cambiare in casa Pd con la nomina a segretario di uno dei due?
âEâ difficile da dirsi. Stiamo parlando di due personalitĂ molto diverse. Poi bisognerĂ vedere anche cosa succederĂ in casa Pd in termini di contenuti e di alleanza. Sicuramente con la Schlein sembra essere difficile un accordo con il M5s, con Bonaccini potrebbe ritornare questa coalizione. Ma tutto lo capiremo solamente nelle prossime settimaneâ.