Si torna ancora una volta a parlare della manovra sul tetto al prezzo del gas: âVittoria per lâItaliaâ ammette Urso.
Eâ certamente uno degli argomenti allâordine del giorno quello che riguarda il tetto al prezzo del gas che certamente fino ad oggi ha molto preoccupato gli italiani, che forse da questo momento in poi potranno tirare un sospiro di sollievo.
âCi siamo riusciti grazie al presidente Meloniâ sono queste le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Urso, ospite di Adnkronos Live. Delle parole di grande soddisfazione che riprendono in pieno lo stato dâanimo del Governo che ha a lungo lavorato per ottenere questi risultati.
Entriamo però nello specifico della questione, dal palco il Ministro si è anche soffermato sullâargomento dellâEx Ilva, spiegando tutte le soluzioni a cui il Governo sta pensando per risolvere la situazione.
âQuesta misura sul gas è stata a lungo reclamata dallâItalia. Ci siamo riusciti grazie al presidente Meloni e il tetto finalmente si è realizzato. LâItalia è stata protagonista della battaglia in Europaâ.
Con queste parole, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ospite di Adnkronos Live, ha spiegato quanto accaduto proprio negli ultimi giorni e quanto tutto il Governo sia felice del successo verso lâItalia.
Un argomento molto importante che di certo si affianca a quelli allâordine del giorno, sempre nella sua intervista ha infatti anche parlato: della manovra 2023 allâinvio di armi allâUcraina e delle elezioni regionali 2023, fino al dossier sulla Ex Ilva.
E proprio in proposito a questo ultimo punto ha ammesso: âQuesto dossier sulla Ex Ilva si trascina da dieci anni e sono intervenuti diversi governi. Stiamo dialogando con la proprietĂ per trovare la migliore soluzione perchĂŠ lâItalia abbia unâazienda piĂš green in Europa. Il governo è consapevole che va arrestato il declino dellâimpresa. La produzione di acciaio si è ridotta a 3 milioni mentre è aumentato lâindebitamento. Dobbiamo rilanciare la produzione aziendale e ridurre lâindebitamento dellâazienda. Lo Stato deve fare lo Stato e le risorse che stiamo mettendo in campo sono ingenti. Stiamo lavorando per la riconversione industrialeââ.