Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica, in esclusiva a âNotizie.comâ: âSono provvedimenti che io chiamerei tamponi. Il Pd? Prima di criticare bisogna costruire una alternativaâ.
Primo esame superato dalla Manovra. La Legge di bilancio nelle scorse ore è stata approvata dalla Camera ed ora il testo passa direttamente al Senato per il via libera definitivo. La nostra redazione ha contattato Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica, per avere un suo commento sul provvedimento.
âLa Manovra è fatta male, sembra improvvisata â dice ai nostri microfoni Pasquino â non câè nessuna giustificazione per aver fatto pasticci visto che il premier Meloni sapeva da aprile 2022 che con il voto sarebbe diventata premierâ.
E sulle misure inserite in questo provvedimento il professore emerito di Scienza Politica non ha dubbi: âStiamo parlando di una Legge di bilancio squilibrata. Eâ vero che bisogna avere dei soldi per aiutare gli italiani e le imprese sul caro bollette, ma bisogna far correre anche lâeconomia. Inoltre sono state inserite misure identitarie come il tetto del contante, che poi non sono andate a buon fine. Non câè assolutamente prospettiva. Sono provvedimenti che io chiamerei tamponi. Vedremo cosa riuscirĂ a fare il Centrodestra il prossimo anno, ma sicuramente si dovrĂ cambiare passo rispetto a quello fatto in questa Finanziariaâ.
La Manovra è stata duramente attaccata dal Pd. E Pasquino in questo intervento ai nostri microfoni parla anche della posizione presa dai dem: âSulle tempistiche sono dâaccordo. Hanno fatto in fretta e male e potevano fare meglio visto che il tempo câeraâ.
âPer il resto â aggiunge il professore emerito di Scienza Politica â il Pd fa quello che può, ma meno di quello che mi aspetto. Non si può semplicemente dire che la Finanziaria è fatta male. Bisogna prima avere delle proposte precise mirate e costruire una alternativa e magari dopo criticare le scelte della maggioranzaâ,ĂŹ.