In queste ore non si fa che parlare delle condizioni di salute del Papa emerito. La Santa Sede ha diramato un comunicato in cui fa il punto della situazione dando un aggiornamento sulla situazione attuale.Â
Un testo di poche parole, asciutto, come nello stile degli organi di comunicazione vaticani, che tuttavia fa luce su un tema di cui i media di tutto il mondo si stanno interrogando in queste ore, e per la quale la Chiesa universale non può che pregare incessantemente, insieme allo stesso Papa Francesco che lo ha chiesto in maniera esplicita dopo lâUdienza generale di mercoledĂŹ.
âIl Papa emerito è riuscito a riposare bene la notte scorsa, è assolutamente lucido e vigile e oggi, pur restando gravi le sue condizioni, la situazione al momento è stabileâ, ha affermato il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, rispondendo alle domande dei giornalisti. âPapa Francesco rinnova lâinvito a pregare per lui e ad accompagnarlo in queste ore difficiliâ, afferma ancora il comunicato.
Insomma Benedetto XVI è lucido, vigile, ed è riuscito a riposare bene lâultima notte. Tuttavia, lâinvito alla preghiera è rinnovato, vista e considerata la fragilitĂ del Pontefice emerito, che ha compiuto 95 anni il 16 aprile scorso e resta oggi sotto il controllo costante dei medici e degli infermieri che lo assistono nel monastero Mater Ecclesiae, situato allâinterno dei Giardini vaticani, in cui vive dal momento delle sue storiche dimissioni.
Nella notte tra martedĂŹ e mercoledĂŹ si era parlato di un peggioramento delle sue condizioni, o meglio âun aggravamento dovuto allâavanzare dellâetĂ â, che aveva spinto Bergoglio a chiedere preghiere per lui ai fedeli. CosĂŹ, è tutta la Chiesa che in questi giorni si sta mantenendo vicina al suo Pastore. Sono del tutto numerosi i comunicati, i tweet e i segni di partecipazione da parte delle Conferenze episcopali di tutto il mondo, oltre che dei capi delle diverse Chiese e di altrettante autoritĂ civili.
Il cardinale Vicario di Roma, Angelo De Donatis, ha annunciato che nel pomeriggio del 30 dicembre verrĂ celebrata una Messa per lui nella Basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma. âAccogliendo la richiesta di papa Francesco al termine dellâudienza generale di ieri, invito tutte le comunitĂ di Roma a unirsi in preghiera per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate, a motivo dellâavanzare dellâetĂ â, ha scritto in una lettera De Donatis alla diocesi di Roma.
Lo stesso aveva fatto nella giornata precedente il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, raccogliendo a sua volta lâinvito del Papa regnante per lâemerito. âIn questo momento di sofferenza e di prova, ci stringiamo attorno al Papa emeritoâ, ha scritto Zuppi. âAssicuriamo il ricordo nella preghiera nelle nostre Chiese, nella consapevolezza, come lui stesso ebbe a ricordarci, che âper quanto dure siano le prove, difficili i problemi, pesante la sofferenza, non cadremo mai fuori delle mani di Dio, quelle mani che ci hanno creato, ci sostengono e ci accompagnano nel cammino dellâesistenza, perchĂŠ guidate da un amore infinito e fedeleâ. Il suo restare âin modo nuovo presso il Signore Crocifissoâ, continuando ad âaccompagnare il cammino della Chiesa con la preghiera e la riflessioneâ costituisce un messaggio forte per la comunitĂ ecclesiale e per lâintera societĂ â.