Andrea De Priamo, senatore di Fratelli dâItalia, in esclusiva ai nostri microfoni: âSi tratta di una Manovra che mette in sicurezza il sistema industrialeâ.
La Manovra è legge. Dopo aver superato poco prima di Natale lâesame Camera, la Legge di Bilancio è stata approvata anche in Senato a larga maggioranza (107 i sĂŹ). Un risultato che soddisfa pienamente il Governo come confermato ai nostri microfoni Andrea De Priamo, senatore di Fratelli dâItalia.
âLâapprovazione della legge di Bilancio rappresenta un primo importante passo del Governo Meloni e della maggioranza che lo sostiene â sottolinea lâesponente di FdI â si tratta di una Manovra che mette in sicurezza il sistema industriale rispetto alla crisi energetica in particolare con interventi di sostegno tramite credito di imposta alle imprese energivore e non, ed allo stesso tempo aiuta le fasce sociali piĂš in difficoltĂ , con lâaumento delle pensioni minime, e della fascia Isee da 12 a 15000 per calmierare le bolletteâ.
âSi apre un varco su tanti punti programmatici del centrodestra, dal principio piĂš assumi meno paghi fino alle politiche per la famiglia con i provvedimenti di taglio dellâIVA sui prodotti di infanzia e di igiene femminileâ, aggiunge De Priamo.
Il senatore De Priamo ha ribadito la sua soddisfazione personale âper lâapprovazione sulla norma di proroga dei dehors per la ristorazione e sullâestensione al teleriscaldamento degli sconti previsti per le altre fonti, provvedimenti sui quali erano stati approvati miei odg. Fondamentale anche il finanziamento della Metro C con 2,2 miliardi nei prossimi anni per arrivare fino a Roma Nord e modernizzare la Capitaleâ.
âCâè sicuramente ancora molto da fare ed inevitabilmente questa legge di bilancio doveva intervenire soprattutto sulla questione energetica e mantenere in ordine i conti â conclude il senatore di FdI â ma questo è sicuramente un ottimo punto di partenza in vista di un anno nel quale porteremo ulteriormente avanti i punti del nostro programma e del mandato ricevuto dai cittadiniâ.