Papa Francesco fa scatenare una serie di polemiche da parte dei cittadini del Paese: il costo dellâaltare, in vista della sua presenza, non è stato affatto digerito. Soprattutto per via del costo
I cittadini sono letteralmente infuriati. Tanto è vero che hanno voluto esprimere, il loro dissenso, in merito a questa decisione. In Portogallo, oramai, non si sta parlando dâaltro se non del costo per lâaltare di Papa Francesco. Ricordiamo che il Pontefice, il 6 agosto, sarĂ a Lisbona per la âGiornata Mondiale della GioventĂšâ. Dopo che gli stessi cittadini della capitale hanno scoperto il prezzo, subito sono partite le prime polemiche del caso.
Ben 4 milioni di euro per allestire lâaltare in suo onore. Nonostante manchino ancora pochi mesi, sta giĂ facendo discutere lâappalto in onore. Questo il prezzo che il Comune dovrĂ sborsare. Anzi, per la precisione, sono 4 milioni e 200mila euro. Una notizia che, inevitabilmente, sta creando tantissime polemiche allâinterno dellâopinione pubblica. Come riportato in precedenza sui social network non si sta parlando dâaltro.
Il primo cittadino, Carlos Moedas, ha cercato di stemperare gli animi e di fare chiarezza in merito a questa vicenda. Affermando che si tratta di un investimento in unâarea della cittĂ . La stessa che, grazie a questo evento mondiale, ha la possibilitĂ di essere riqualificata ed allo stesso tempo valorizzata. Anche il presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, ha voluto esprimere il suo pensiero a riguardo. Anche per lui si tratta di una occasione che serve per valorizzare, ancora di piĂš, la capitale portoghese.
Parole che, però, non hanno convinto lo stesso i cittadini. Gli stessi che chiedono che questi soldi vengano spesi per altri motivi. Sia lo stesso Moedas che de Sousa hanno confermato che lo spazio riqualificato tenderĂ ad ospitare zone verdi e strutture permanenti al servizio degli stessi cittadini. In molti, però, non sono per nulla convinti di questa decisione. Anzi, nellâaria si respira anche un certo scetticismo. Non si discute solamente per via dellâaltissimo costo, ma soprattutto dellâattribuzione dellâappalto attraverso trattativa privata.
Non è finita qui visto che, sempre sui social network, qualcuno ha voluto ricordare lo stesso episodio ma con un altro Papa. Si trattava di Joseph Ratzinger che, quando arrivò in Portogallo nel 2010, venne allestito lâaltare in suo onore. In quella occasione, però, venne a costare âsolamenteâ 300 mila euro.