Neonato morto a Roma, in merito a questa vicenda ha voluto dire la sua anche il ministro Orazio Schillaci. Questâultimo, oltre a chiedere una relazione alla Regione Lazio, è pronto a prendere delle misure necessarie per garantire la totale sicurezza alle mamme partorienti e non solo
Quella del neonato morto a Roma, allâospedale âSandro Pertiniâ, è una vicenda che ha sconvolto non solamente la Capitale, ma tutto il Paese. Dâaltronde non potrebbe essere altrimenti. Un dolore enorme per la madre che si è goduta solamente per pochi giorni colui che ha tenuto in grembo per nove mesi. Da quel momento in poi chi ha puntato il dito contro chi. Câè chi attacca e chi si difende. Purtroppo, lâunica cosa certa, è che al mondo non câè piĂš un neonato che non ha avuto neanche il tempo di assaporare il valore della vita. Una vicenda che, inevitabilmente, ha colpito anche il mondo della politica.
In particolar modo il governo. Con il ministro della Salute, Orazio Schillaci, completamente scosso da questa notizia. Tanto è vero che, lo stesso, sta cercando di mettere in atto tutte le possibili misure necessarie per garantire la sicurezza alle partorienti e ai loro bambini. Lo ha voluto specificare con una nota. Queste sono alcune delle sue parole in merito a quanto accaduto: âPrenderemo in atto tutte le misure necessarie a garantire piena sicurezza delle partorienti e dei bambini. CosĂŹ come è impegnato a promuovere ogni intervento utile ad assicurare adeguate condizioni di lavoro alle ostetriche e al personale sanitario addetto ai reparti di ostetricia e ginecologiaâ.
Non è finita qui visto che, nella stessa nota, lo stesso ministro della Salute ci ha tenuto a precisare che sta seguendo la vicenda con la massima attenzione. Oltre che ad esprimere il cordoglio e la massima vicinanza alla mamma che sta vivendo un difficile momento. Dopo aver saputo quanto accaduto allâinterno dellâospedale, Schillaci non ha voluto perdere altro tempo.
Tanto da contattare immediatamente la Regione Lazio per chiedere una relazione su quanto accaduto. In modo tale da âchiarire la dinamica e verificare il rispetto dei protocolli e delle procedure previsteâ. Un episodio che non poteva affatto passare inosservato e che ha fatto emergere davvero molti problemi alle donne.