Consiglio Europeo, interviene direttamente la premier Giorgia Meloni che non le manda assolutamente a dire al presidente francese, Emmanuel Macron. In merito allâinvito esteso al numero uno dellâUcraina, Volodymyr Zelensky. Per la presidente del Consiglio si tratta di una scelta âinopportunaâ
Non usa mezzi termini Giorgia Meloni. La premier ha definito âinopportunoâ lâinvito di Emmanuel Macron nei confronti del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, al Consiglio Europeo. Ricordiamo che questâultimo si verificherĂ a Bruxelles. Nella giornata di ieri, lo stesso Macron, aveva invitato nella capitale francese il numero uno del Paese orientale. A partecipare anche il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. Al suo arrivo al vertice Ue la presidente del Consiglio ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti.
Queste sono alcune delle sue parole in merito: âMi è sembrato inopportuno lâinvito di ieri a Zelensky perchè credo che la nostra forza in questa vicenda sia lâunitĂ e la compattezza e io capisco, la questione politica interna, il fatto di privilegiare le proprie opinioni politiche interne, ma ci sono momenti nei quali privilegiare la propria opinione politica interna rischia di andare a discapito della causa e questo mi pare fosse uno di quei casiâ.
Non solo, la premier ha continuato dicendo: âMi attendo che le legittime aspirazioni delle singole nazioni non vadano a scapito delle altre e quindi si trovi un equilibrio. Abbiamo bisogno di difendere la competitivitĂ del nostro sistema, non perchĂŠ gli Usa hanno fatto lâInflation Reduction Act, ma per tornare a controllare le catene di approvvigionamentoâ.
Poco prima di entrare ed iniziare il vertice del Consiglio Europeo, la stessa Meloni ha voluto rilasciare unâaltra battuta. Questa volta ha parlato del nostro Paese. Confermano che continuerĂ ad impegnarsi pienamente nei confronti dellâUcraina, non lasciandola da sola in questo periodo. Un aiuto a 360°. Il tutto con lâobiettivo di poter arrivare ad una possibile trattativa.
âOltre al tema del rispetto del diritto internazionale, del rispetto della sovranitĂ della nazione, il conflitto ucraino ci coinvolge direttamente. il modo migliore per costruire unâopzione di pace e di dialogo è mantenere le forze in campo in equilibrio. Non solo: intende essere protagonista nella futura possibile ricostruzioneâ ha concluso la premier.