Manca poco per lâincontro tra il Presidente Ucraino Zelensky e la Premier italiana Giorgia Meloni: ecco gli argomenti sul tavolo.
Il Presidente dellâUcraina, Zelensky, dopo avere incontrato a Londra il primo Ministro britannico, allâEliseo il Presidente Macron e il Cancelliere Scholz, si prepara anche al suo faccia a faccia con la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni.
Il loro incontro avverrĂ a Kiev prima del 24 Febbraio, è infatti previsto prima del Consiglio europeo che oltre che sul sostegno allâUcraina, tratterĂ anche il dossier sulle regole per gli aiuti di Stato e per i migranti: ad avere fatto capire per bene quali saranno gli argomenti trattati anche in questo incontro, cosi importante è stato il Ministro Fitto.
âIl confronto tra i Paesi Ue sarĂ innanzitutto sulla proposta della Commissione Ue, sponsorizzata dalla Germania, di modificare le norme sugli aiuti di Stato in risposta al piano di Biden, Rischia di essere pericolosa perchĂŠ da una parte potrebbe alterare la tenuta del mercato interno europeo e dallâaltra parte di non dare risposta unitaria neâ ai provvedimenti americani neâ in modo paritario a livello europeo perchĂŠ ci sono Paesi âcon piĂš capacitĂ fiscaleâ che sono in grado âdâintervenire con maggiore forzaâ queste le parole riportate da Agi.it.
Come accennato pocanzi, quanto prima ci sarĂ lâincontro tra la Premier Giorgia Meloni e il Presidente Zelesky e gli argomenti sul tavolo sono davvero molti, gli stessi che poi verranno presentati in Consiglio Europeo.
âLâItalia è cauta, punta piuttosto al riallineamento dei tre programmi (Pnrr, coesione e Repower Eu) per avere maggiore flessibilitĂ sullâutilizzo dei fondiâ. Ă questa la prima richiesta che avanza Roma, quella di specificare nero su bianco lâapertura arrivata da Bruxelles. Lâaltro âstepâ è lâipotesi del fondo sovrano, âsu cui câè una sollecitazione forte che la commissione Ue presenti una proposta entro lâestateâ ha poi continuato il Ministro Fitto.
Altro argomento sarĂ quello degli aiuti allâUcraina e la nuova condanna della guerra di aggressione rissa a Kiev con il pieno sostegno dal punto di vista politico, economico, militare, finanziario e umanitario. Una decisione ovviamente che tutti gli Stati stanno portando avanti in modo convinto, il Governo Italiano dal canto suo continua, infatti, ad assicurare a Kiev assistenza militare e ha prorogato fino alla fine del 2023 lâautorizzazione alla cessione di beni militari.
Infine il tema immigrazione, la Presidente del Consiglio, cosi come riporta sempre Agi.it, ha necessitĂ di arrivare quanto prima ad un piano Ue, sempre nella bozza, tra le conclusioni, il Ministro Fitto ha sottolineato: âCi sono passaggi sulla dimensione esterna dellâUe, sulla necessitĂ di âsuperare la contrapposizione nella valutazione tra gli arrivi primari e secondariâ, di âcercare di avere una visione unicaâ.