Il cantante, due volte allâAriston (nel 1978 e nel 1983), elabora il suo âTeoremaâ in esclusiva a Notizie.com: âDovrebbe esserci spazio solo per la musica e alcuni temi di sensibilizzazioneâ.
âSanremo non interessa mai a nessuno, poi però lo vedono tuttiâŚâ. Ecco, è proprio questo il punto: giusto sfruttare un palcoscenico del genere per fare âpoliticaâ? Marco Ferradini, due volte al Festival (nel 1978 e nel 1983), ha commentato in esclusiva a Notizie.com le serate di musica fin qui consumate. Musica, ma non solo.
Sig. Ferradini, come giudica il Festival in corso?
âHo guardato le prime due serate, sono stato coinvolto anche da diverse tv. Mengoni è stato molto bravo, mi piace anche Ultimo, però se secondo me ha esagerato. Ă un poâ la tendenza degli ultimi anni, forse il lato negativoâ.
Si spieghi meglio.
âLe canzoni spesso sono belle, ma la maledetta gara ti spinge a esasperare le canzoni, a urlare piĂš degli altri. Questo non fa bene alla musica. Comunque la cosa che mi ha fatto godere maggiormente è stato il trio Morandi-Ranieri-Albano. Bravissimi veramente! La dimostrazione di quanto possa emozionare la musica italiana. Ogni giorno dovremmo renderci conto di quanto sia bella, bisogna tenersela stretta. Se lâItalia è bella agli occhi del mondo è anche grazie alle sue canzoniâ.
Non sono mancate le polemiche, come al solito: Fedez che attacca i ministri, il razzismo, la violenza e la libertĂ delle donne. Che ne pensa?
âSanremo da sempre è un punto di aggregazione. Ogni volta sembra che nessuno lo veda, poi invece lo guardano tutti. Secondo me dovrebbe essere solo musica, presentare canzoni nuove e nientâaltro. Ma adesso, visto che non ci sono piĂš le manifestazioni di una volta, diventa talmente succulenta come occasione che dentro vengono inserite delle cose che non câentrano nulla. Viene sfruttata la popolaritĂ , cosĂŹ come lâaudienceâ.
Non le piace questo aspetto, insomma.
âSu alcune cose sono dâaccordo, è giusto sensibilizzare su alcuni temi. Per esempio sulla figura e la libertĂ della donna o per esempio sullâambiente. Ho sentito dire che lâambiente sia unâideologia, non è cosĂŹ. Ă una necessitĂ , lĂŹ lo scopo sociale è qualcosa di piĂš alto, dovrebbe toccare tutti a prescindere dal partito di appartenenza. Vivere e respirare bene non è politica. Su tutto il resto non sono dâaccordo, meglio che non ci siano proprio certi argomenti su quel palco. Sanremo non è il luogo adattoâ.