Hellas Verona-Salernitana è la penultima partita valida per la 22ma giornata del campionato di Serie A (in attesa del match tra Sampdoria ed Inter). Scopriamo insieme come è terminata la sfida del ‘Bentegodi’
Va all’Hellas Verona il match valido per la 22ma giornata del campionato di Serie A e non solo. Una gara importantissima per la sfida salvezza. Con questo successo gli scaligeri si trovano sempre al terz’ultimo posto in classifica, ma a -2 dallo Spezia che adesso rischia per davvero. Niente da fare per la Salernitana che rimane 16ma. Poco prima dell’inizio della sfida è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria settentrionale. Tra i pali nei granata ritorna Sepe dopo l’infortunio (Ochoa va in panchina). Un match dai ritmi molto bassi: basti pensare che la prima occasione arriva al minuto 23′ con Duda, ma il centrocampista spreca una buona occasione. Anche Gaich (ritornato in Italia dopo l’esperienza al Benevento) ha l’occasione per timbrare il cartellino. Il gol è nell’aria ed arriva al 31′ con Ngonge.
Lazovic corre sulla fascia sinistra e mette in mezzo un pallone delizioso per il trequartista che mette dentro il pallone dell’1-0. Ospiti che non si rendono molto pericolosi se non con Dia che potrebbe pareggiare i conti poco prima della fine del primo tempo, ma il suo destro incrociato sul secondo palo va fuori di poco. Nella ripresa si registrano poche occasioni, fino a quando al 67′ viene fischiato un rigore per i padroni di casa. Pirola interviene su Doig, ma colpisce prima il pallone. Il VAR richiama Valeri e la decisione cambia. Niente più penalty. La Salernitana ci crede e cerca con insistenza la rete del pari con Sambia, ma Montipò salva in tuffo. Serie di cambi da una parte e dall’altra. Duda prima (possibile gol che avrebbe chiuso la partita), Dia e Piatek poi (possibile pareggio) si divorano le occasioni. Dopo sei minuti di recupero l’arbitro fischia la fine e manda le due squadre negli spogliatoi.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani (65′ Dawidowicz), Hien, Coppola; Depaoli, Duda (86′ Verdi), Tameze, Doig (86′ Faraoni); Lazovic, Ngonge (77′ Lasagna); Gaich (65′ Abildgaard). All. Zaffaroni.
SALERNITANA (4-4-2): Sepe; Bronn, Troost-Ekong (83′ Gyomber), Pirola (80′ Valencia), Bradaric; Candreva, Crnigoj, Nicolussi Caviglia, Vilhena; Bonazzoli, Dia. All. Nicola.
MARCATORI: 31′ Ngonge (V)
AMMONITI: Magnani, Verdi (V), Bronn, Coulibaly, Pirola (S)
RECUPERO: 2′ p.t, 6′ s.t
ARBITRO: Valeri
ASSISTENTI: Vivenzi-De Meo
IV° UOMO: Abisso
VAR: Abbattista
AVAR: Mariani