Il grande giorno è arrivato: a Maranello viene presentata la nuova Ferrari. Si apre ufficiale l’era Vasseur per la scuderia italiana. Ecco i dettagli.
La Ferrari ha deciso di fare un grande regalo ai propri tifosi per San Valentino: svelare la nuova monoposto. Uno degli appuntamenti più importanti di questa stagione è naturalmente arrivato e c’è grande curiosità di conoscere la SF-23, questo il nome scelto a Maranello per la vettura.
La presentazione della monoposto apre ufficialmente anche l’era Vasseur. Dopo la firma e le prime dichiarazioni ufficiali, il nuovo team principal per la prima volta parlerà ai tifosi e c’è curiosità di conoscere le sue parole. La speranza da parte dei supporters naturalmente è quella di poter tornare a lottare per obiettivi importanti, ma per avere delle certezze bisognerà aspettare il primo weekend di marzo quando prenderà ufficialmente il via la nuova stagione.
Le prime indiscrezioni parlano di una vettura più veloce rispetto a quella dello scorso anno. Le risposte certe, però, si avranno solamente in pista e nel corso della stagione visto che nel 2022 alcuni risultati non sono arrivati per l’affidabilità e alcune scelte strategiche sbagliate.
La presentazione della Ferrari è prevista a Maranello alle ore 11:15. La nuova monoposto della scuderia italiana sarà svelata anche in diretta televisiva in esclusiva su Sky Sport.
Come detto in precedenza, il nome per questa monoposto scelto dalla Ferrari è SF-23. Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali si attendono le prime parole di Vasseur, ma anche dei due piloti. Il team principal ha già annunciato che si partirà per vincere il Mondiale e le prime indiscrezioni sulla macchina sembrano essere positive.
Si parla di una monoposto più veloce rispetto a quella della scorsa stagione e questo lascia sicuramente ben sperare. Naturalmente i primi test potrebbero dare delle risposte iniziali, ma per avere delle certezze bisognerà aspettare il primo weekend di marzo quando prenderà ufficialmente il via il campionato. E solo in quel momento capiremo i reali obiettivi stagionali di Leclerc e Sainz.