Un altro terremoto scuote il mondo del calcio, guai enormi per il top club che adesso rischia davvero grosso: le ultime notizie che arrivano non sono affatto delle migliori
Un vero e proprio scandalo arriva direttamente dal campionato estero. Precisamente in Spagna, ovvero nel campionato di Liga. Il numero uno di un top club, a quanto pare, avrebbe pagato per tre stagioni un ex vicepresidente degli arbitri. Una somma importantissima visto che stiamo parlando di quasi 1,4 milioni di euro. Oramai nel Paese iberico non si sta parlando d’altro se non di questa notizia. Il tutto sarebbe successo tra il 2016 ed il 2018. Solamente negli ultimi minuti, però, il tutto sarebbe venuto fuori. A lanciare questa bomba ci ha pensato direttamente la trasmissione “Qué t’hi jugues”, in onda su ‘SER Catalunya“.
La società (di cui era socio proprio l’ex vicepresidente degli arbitri) Dasnil 95 SL avrebbe ricevuto un totale di 1.392.680 euro. A quanto pare, questa società, avrebbe fatturato al club in questione, nel 2016, 532.728 euro. L’anno successivo 541.752 euro, mentre nel 2018 318.200 euro. Tutti questi movimenti sono stati riportati nella causale “consulenza tecnica”. Anche se l’Agenzia delle Entrate la pensava in un altro modo. Con tanto di comunicato: “Il club voleva assicurarsi che non venissero prese decisioni arbitrali nei suoi confronti, cioè che tutto fosse neutrale”.
Liga, guai per il Barcellona: Laporta avrebbe pagato vicepresidente arbitri
![Guai per il presidente Laporta](https://www.notizie.com/wp-content/uploads/2023/02/Joan-Laporta-20230215-Notizie.com_.jpg)
Sarebbe proprio il Barcellona il club finito al centro di questa bufera. La persona che avrebbe ricevuto in soldi in questione è l’ex arbitro José Maria Enriquez Negreica. All’epoca dei fatti, dal 2016 appunto al 2018, aveva ricoperto il ruolo di vicepresidente del Comitato Tecnico degli Arbitri. Dove a capo c’era Victoriano Sanchez Arminio. I bluagrana fanno sapere che, tutti i movimenti in favore della Dasnil 95 SL, sono stati depositati nei loro archivi e che si tratta di un rapporto concluso. A testimoniare, fino a questo momento, sono stati Alberto Soler (ex direttore degli sport professionistici del club) e Oscar Grau (ex amministratore delegato della società).
Secondo quanto riportato dal verbale dell’Agenzia delle Entrate, non è stato fornito alcun documento di un rapporto commerciale. Anche se i pagamenti sono stati effettuati. Ora è un vero e proprio caso in Catalogna. Una notizia che, nel giro di pochissimo tempo, si è diffusa in un niente e che ha scatenato la furia dei tifosi delle altre società che chiedono provvedimenti seri nei confronti del Barcellona. Nel frattempo l’ex arbitro, in una intervista rilasciata a ‘Cadena SER‘, ha ammesso che non c’è alcun tipo di documentazione. Anche perché ha ammesso che il suo lavoro era quello di consigliare verbalmente il Barcellona su come i giocatori si dovessero comportare con gli arbitri.