Big match a ‘San Siro’ tra Milan e Atalanta. In palio punti fondamentali in chiave Champions League. Le ultime su questa sfida di Serie A.
Scontro diretto in chiave Champions League tra Milan e Atalanta. I rossoneri hanno tre punti di vantaggio sulla Dea e proveranno a sfruttare questa sfida per allungare ed allontanare una delle rivali per il quarto posto. Gli orobici, però, proveranno a sfruttare questo match per accorciare e ritornare in piena lotta per la competizione europea più importante.
Per il Milan una sfida importante in chiave Champions League. “Affrontiamo una grande squadra – ha ammesso Pioli in conferenza stampa, riportato da tuttomercatoweb.com – loro hanno tecnica e fisicità, noi le nostre caratteristiche e credo che sarà una partita divertente. Maignan? Pronto per giocare titolare. Ha recuperato ed ora partirà dal 1′. Ibrahimovic? Ha lavorato molto anche lui e sofferto per tornare il prima possibile a disposizione. Potrebbe trovare spazio in questa sfida“.
In casa Atalanta c’è voglia di ottenere un risultato importante. “Per noi è una grande motivazione giocare contro i campioni d’Italia – ha ammesso Gasperini – proveremo a ottenere dei punti. Noi dobbiamo capire se siamo una grande oppure no. Io sono soddisfatto di quanto fatto fino ad ora, ma ora è arrivato anche il momento di prendere i punti con le grandi“.
La sfida tra Milan e Atalanta, valevole per la ventiquattresima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio San Siro di Milano e inizierà alle ore 20:45. Il match verrà trasmesso in diretta esclusiva su Dazn. Contestualmente si potrà seguire la sfida sul nostro sito.
Nel Milan, come detto in precedenza, ritorna Maignan dal 1′ in porta. Thiaw preferito ancora una volta all’ex Kjaer. Krunic con Tonali a centrocampo. Diaz e Leao alle spalle di Giroud.
Nell’Atalanta Gasperini dovrebbe ancora rinunciare al tridente e quindi dare spazio a Scalvini a centrocampo. In attacco Lookman con Hojlund, Boga in panchina.
Milan (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Messias, Krunic, Tonali, Hernandez T.; Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli
Squalificati: –
Indisponibili: Bennacer, Calabria, Florenzi
Diffidati: Calabria Kjaer, Krunic, Leao, Rebic, Giroud
Atalanta (3-5-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Scalvini, de Roon, Koopmeiners, Maehle; Hojlund, Lookman. All. Gasperini
Squalificati: Demiral (1)
Indisponibili: Hateboer, Zapata D., Pasalic
Diffidati: –