Il fatturato del gelato artigianale tocca un picco mai visto prima, in Europa sfiora i 10 miliardi, ma da che cosa dipende?
Il fatturato del gelato artigianale in Europa è di 9,8 miliardi, sono questi i dati che riporta lâAnsa e che lasciano davvero di stucco, a questo si aggiungono anche i dati che riguardano i punti vendita che sono 65 mila, di cui gli addetti 300 mila.
Per quanto invece riguarda lâItalia il fatturato totale è di 2,7 miliardi e in questo caso ci sta anche da considerare che circa il 20% di consumi è possibile grazie alla presenza di turisti stranieri, insomma una notizia davvero straordinaria che è stata resa nota nelle scorse ore alla presentazione a Roma della stagione 2023 del gelato artigianale, della 35esima edizione di âGelato a Primaveraâ, dellâ XI Giornata Europea del Gelato Artigianale del 24 marzo e di tutte le altre iniziative previste.
Ma approfondiamo questo argomento cosi interessante e cerchiamo anche di capire quale saranno gli appuntamenti che riguardano il gelato che nei prossimi mesi, è davvero il caso di non perdere. Ecco gli aggiornamenti.
Insomma il gelato artigianale è qualcosa che nessuno ha davvero intenzione di rinunciare e proprio come riporta lâAnsa, oltre il fatturato di cui abbiamo parlato poco prima, gli eventi in programma per i prossimi mesi sono davvero molti.
Il tutto è stato presentato dalla Artglace, ovvero la Confederazione delle Associazioni dei Gelatieri Artigiani della Comunità Europea, Associazione Italiana Gelatieri, Comitato Nazionale per la difesa e la diffusione del gelato artigianale e di produzione propria e Comitato Gelatieri Campani.
Uno dei primi grandi eventi è quello di Gelato a Primavera, si tratta di un evento che viene riproposto ogni anno dal 1986 e che vede per unâintera settimana i gelatieri di tutta Italia offrire un gelato agli alunni delle scuole elementari e materne per promuovere, in una forma semplice, uno dei prodotti di eccellenza del made in Italy: âQuestâanno si svolgerĂ dal 16 al 18 marzo, le istituzioni italiane, portando assaggi di gusti tipici delle tradizioni locali, e proseguirĂ dal 18 al 22 aprile con gli alunni delle scuole materne ed elementari che potranno ricevere un coupon per un gelato gratis presso le numerose gelaterie aderentiâ si legge sullâAnsa.
Accanto a tutto questo, è stata portata avanti anche unâaltra indagine da Froneri con AstraRicerche, come ha infatti dichiarato Luca Regano (ad Froneri Italia): âIl 93% degli italiani consuma in estate gelato confezionato due volte o piĂš volte al meseâ.