I doppiatori continuano a scioperare e la causa riguarda proprio il loro lavoro, lâIntelligenza artificiale potrebbe sostituire lâuomo.
Continua a non cambiare la situazione per quanto riguarda il doppiaggio di film e serie tv che arrivano dallâestero, i doppiatori non fermano lo sciopero iniziato il 21 Febbraio dalla principale sigla della categoria e ancora in corso.
Il problema principale da cui poi è anche partita la denuncia della categoria stessa riguarda lâIntelligenza artificiale o per meglio dire delle liberatorie, che come si legge su Open, potrebbero in qualche modo essere sfruttate per estrometterli da lavoro che fanno da tanti anni.
âLâavvento della nuova tecnologia rischia di sostituire la categoria, fiore allâocchiello della nostra industria cinematografica. Prima di accettare un lavoro dobbiamo sottoscrivere delle liberatorie e cedere i diritti sulle nostre voci, âper sempre e ovunqueâ questo si legge nel comunicato dellâAssociazione Nazionale Attrici e Attori Doppiatori (Anad). Parole a cui fa coro anche Christian Iansante, che tra i tanti ha sempre prestato la sua voce a Bradley Cooper e Eva McGregor che ammette: âQuesto significa che può essere utilizzata anche dalle compagnie specializzate nellâIntelligenza Artificialeâ.
Sembra davvero essere piĂš che un timore quello dellâassociazione dei doppiatori italiani che dallo scorso 21 Febbraio ha deciso di indire uno sciopero contro lâuso dellâIntelligenza artificiale che potrebbe con il tempo prendere il loro posto. Ma la domanda che sorge davvero spontanea è la seguente, davvero le macchine potrebbero sostituire le voci degli umani, è una ipotesi concreta? Stando allâevoluzione della tecnologia, questo pensiero potrebbe non essere cosi assurdo, se teniamo infatti conto di Siri e Alexa che parlando con una voce innaturale. Insomma, sembra non trattarsi proprio di una prospettiva futura.
Sempre da quanto si legge sul sito Open, Iansante continua la sua denuncia ammettendo: âLa mia voce è stata giĂ stata replicata dallâAi e utilizzata in una clip della serie animata Rick & Morty che lui, anche se nella serie presta la voce a Rick, non aveva mai doppiato. Lo stesso è accaduto a David Chevalier, voce di Morty. Quando lâho vista sono rimasto senza paroleâ.