In una intervista che ha rilasciato al quotidiano ‘Il Tempo’, ha parlato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. Quest’ultimo ha voluto esporre alcuni argomenti per migliorare questo campo
Molti gli argomenti che sono stati affrontati dal ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. Lo ha ribadito nella sua intervista a ‘Il Tempo‘. Queste sono alcune delle sue parole rilasciate al noto quotidiano, in particolar modo sulla situazione che sta vivendo la città de l’Aquila: “Stiamo parlando di un territorio straordinario, lacerato da ferite profonde, che ha sempre saputo rialzarsi con dignità e forza. La Scuola nazionale di alta formazione è un simbolo di capacità. Ripartiamo da qui come territorio evocativo per la sua nuova sede“.
Con la presidente Paola Severino è in accordo una nuova nascita: quella di una classe dirigente che possa essere in grado di rispondere a un rinnovato contesto di management pubblico. Con molti obiettivi: “Deve puntare all’acquisizione delle competenze tecniche e che valorizzi e sviluppi attitudini relazionali, di gestione del personale, di leadership, motivazionali e di problem solving”. Una nuova piattaforma con attività destinate a 3 milioni di lavoratori. : “E’ una delle formazioni che ho proposto al governo. Non voglio fare riforme, ma voglio innovare la Pa e renderla competitiva“.
Pubblica amministrazione, Zangrillo: “Con Syllabus ci sono novità“

Si è parlato anche del Syllabus dove ha annunciato anche delle importanti novità: “Grazie a loro la piattaforma è totalmente rinnovata e arricchita di nuove funzionalità. Per i dipendenti pubblici mettiamo a disposizione piani personalizzati di formazione, corsi di aggiornamento e molto altro“. Pois i è voluto soffermare anche sulla questione del digitale. Anche in questo caso sono in arrivo delle importanti novità.
In particolar modo ad innovazioni del nuovo portale inPA dedicato ai concorsi: “InPA è il portale del reclutamento, un sistema digitale innovativo che supera l’obbligo di pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Concorsi, incarichi e molto altro. Un’unica porta d’accesso al lavoro pubblico. Il portale consente di gestire telematicamente tutte le procedure. Un sistema totalmente digitalizzato e che rende il tutto ancora più facile“.