Pnrr%2C+Fitto+smentisce+le+voci%3A+%26%238220%3BNessuna+difficolt%C3%A0+nel+governo%26%238221%3B
notiziecom
/2023/04/06/pnrr-fitto-nessuna-difficolta-governo/amp/
Politica

Pnrr, Fitto smentisce le voci: “Nessuna difficoltà nel governo”

Published by
Cristiano

In merito alla questione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) si è voluto soffermare anche Raffaele Fitto. L’attuale ministro per gli Affari Europei ha voluto ribadire il proprio pensiero 

Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto (Ansa Foto) Notizie.com

E’ inevitabilmente uno degli argomenti che, in queste ultime settimane, sta scatenando moltissime polemiche. In particolar modo da parte dell’opposizione che continua a criticare l’operato del governo. Sul Pnrr ne sono state dette davvero tante. Dito puntato contro i vertici alti del governo targato Meloni. A provare a fare di chiarezza, in merito a questo importante tema, ci ha pensato direttamente Raffaele Fitto. L’attuale ministro per gli Affari Europei, nella giornata di ieri, è intervenuto durante un convegno che si è tenuto alla Luiss. Nel corso del suo intervento ha voluto allontanare le numerose critiche di questi ultimi giorni.

Ribadendo, inoltre, che si sta procedendo per il verso giusto e senza alcun tipo di intoppo e nemmeno di difficoltà. Tanto è vero che, in questi ultimi giorni, ne ha sentite davvero tante: “Sono cose che non esistono” ci ha tenuto a ribadire sui rapporti con la Lega e le diverse visioni di questi ultimi giorni. Quando gli è stato chiesto di un suo possibile intervento alle Camere la risposta non si è fatta attendere: “Lo deciderà il Parlamento quando potrà presentarmi“.

Pnrr, Fitto: “Dove ci sono elementi di criticità bisogna ragionare seriamente”

Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto (Ansa Foto) Notizie.com

Lo stesso ministro, però, ha fatto sapere che c’è la necessità di valutare il Pnrr e le politiche di coesione in maniera complessiva. E magari cercare di spostare i progetti. Nel caso in cui si dovessero avere momenti di criticità bisogna intervenire e ragionare in maniera del tutto serena. In che modo? “Bisogna puntare ad una collocazione dei progetti in programmi dove non rischiano di perdere il finanziamento. Solamente in quel caso bisogna prendere atto di cosa è possibile e cosa è impossibile fare“.

Dunque è stato dato il definitivo ‘ok’ per un emendamento sul decreto Pnrr. Lo stesso che prevede la stabilizzazione da parte degli enti locali, la dotazione organica, quella del personale assunto a tempo determinato per 24 mesi ( in progetti di coesione dell’Ue) e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027. In conclusione si è soffermato anche sulle assunzioni. Quando gli è stato chiesto come sarebbero avvenute ha risposto: “Verranno fatte grazie ad un colloquio selettivo. Successivamente verrà dato l’esito“.

Published by
Cristiano