Unione Europea, per Josep Borrelli non ci sono dubbi: scelto Luigi Di Maio come inviato per il Golfo. Una decisione che non è passata affatto inosservata e che ha scatenato non poche polemiche
Alla fine la decisione ufficiale è arrivata. Tanto è vero che, negli ultimi mesi, se ne stava parlando insistentemente. Un periodo da “svincolato” per Luigi Di Maio che è durato solamente pochi mesi dopo la fine del governo targato Mario Draghi. Adesso, per l’ex grillino, inizierà una nuova avventura. In una lettera che è stata inviata a tutti i 27 Paesi appartenenti all’Unione Europea è arrivata la conferma da parte di Josep Borrell.
L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea ha fatto proprio il nome, del nativo di Avellino, come il “candidato più adatto” per ricoprire il ruolo di inviato Ue per il Golfo. Una decisione che ha scatenato non poche polemiche. La notizia si è diffusa nel giro di pochi minuti. Ad annunciarlo sono state alcune fonti di Bruxelles, alla vigilia della riunione del Consiglio dei ministri di Esteri. La stessa che è prevista nella giornata di domani, lunedì 24 aprile, in Lussemburgo.
Ue, Borrell sceglie di Maio come nuovo inviato per il Golfo: polemiche

Non si sono fatte attendere le razioni da parte del mondo della politica. In primis i vertici alti della Lega che hanno voluto commentare. Secondo alcune fonti, vicine al partito guidato da Matteo Salvini, non ci sono dubbi: “Gli Italiani hanno votato: hanno scelto e continuano a scegliere il centrodestra, non sinistra o grillini. Quella di Bruxelles è una indicazione vergognosa, un insulto all’Italia e a migliaia di diplomatici in gamba“.
DA BRUXELLES SCELTA VERGOGNOSA SU DI MAIO
Quella di #Bruxelles è indicazione vergognosa, insulto all’Italia ed a migliaia di diplomatici in gamba.
Così fonti della #Lega dopo l’indicazione, da parte di Borrell, di #DiMaio inviato speciale dell’Ue per il Golfo Persico. #vergogna— Alessandro Panza (@alepanzaoff) April 23, 2023
La cosa certa, però, è che lo stesso Di Maio ha superato di gran lunga il resto dei candidati concorrenti. L’indicazione di Borrell dà inizio alla fase di selezione, successiva a quella meramente tecnica. La ratifica della nomina del campo non sarà prevista per la giornata di domani. Resta ancora da stabilire la data precisa.