Vincoli+bilancio%2C+bordata+di+Crosetto+all%26%238217%3BUe%3A+%26%238220%3BSi+dimostri+miope%26%238221%3B
notiziecom
/2023/04/30/crosetto-intervista-corriere-sera-dimostri-miope/amp/
Politica

Vincoli bilancio, bordata di Crosetto all’Ue: “Si dimostri miope”

Published by
Cristiano

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha rilasciato una intervista ai microfoni del ‘Corriere della Sera’ dove si è soffermato su vari argomenti

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto (Ansa Foto) Notizie.com

Guido Crosetto non ci sta e lancia un chiaro messaggio all’Unione Europea. Lo fa in una lunga intervista al ‘Corriere della Sera‘ dove si è soffermato a parlare della situazione che riguarda l’Ucraina fino ad arrivare al tanto e discusso Def. Una bordata quella dell’attuale ministro della Difesa nei confronti dell’Ue per quanto riguarda l’esclusione dai vincoli di bilancio per le spese per gli aiuti al popolo ucraino. “Si tratta di un segno di miopia da parte dell’Ue“. Sulla questione della mancata ratifica del Mes ci ha tenuto a precisare: “Meloni ed il ministro Giorgetti sanno bene cosa fare. Si tratta di uno dei molti argomento più importanti”.

Sulla guerra in Ucraina e sui tentativi di mediazione ha precisato: “Le stragi sono sempre orribili e intollerabili. Qualunque mediazione possa mettere fine a una guerra che i russi cercano di rendere sempre più sanguinosa va bene, che venga dalla Cina, dal Brasile o dalla Turchia. Non pongo limiti alla Provvidenza. Quando andiamo all’estero in missione è anche per costruire le condizioni per cui questa guerra si interrompa”.

Crosetto sul Def: “Il governo non c’entra

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto (Ansa Foto) Notizie.com

Sul Def ci tiene a fare alcune precisazioni: “Il governo non c’entra. Quel che è mancato è la banale conta dei deputati in aula. Se ci si accorge che alcuni sono assenti, ci si attiva per recuperare tempo e numeri. Quello ha fatto arrabbiare È uno scivolone, non un terremoto“. Anche sul ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, esprime un suo pensiero: “Non tocca a lui convocare le persone. Si è trattato solo di sottovalutazione. Sulla questione che “Il Quirinale non collabori con il governo Meloni”, il ministro ha affermato: “Se fosse vero si tratterebbe di un esponente del governo che evidentemente non conosce i rapporti della premier e del governo con il Quirinale, che sono ottimi.

Il presidente Mattarella è super partes e continua a comportarsi con noi come con Draghi, Conte e tutti gli altri governi. Questo “collega” che pensa a complotti e vendette farebbe bene a dimettersi”. In conclusione ha trattato anche il tema dell’economia: “L’attenzione è alta oggi come uno, due o tre anni fa. Anzi, avendo l’Italia una crescita maggiore rispetto a quanto tutti avevano preventivato si può dire che questo governo ha lavorato con grande serietà, arginando il rischio. Meloni e Giorgetti hanno messo in sicurezza i conti pubblici in un momento in cui non era facile lanciare messaggi rassicuranti a livello internazionale e frenare la speculazione”.

Published by
Cristiano