Atalanta, i cori contro Dusan Vlahovic di domenica mattina costano molto caro alla curva orobica: la decisione ufficiale da parte del Giudice SportivoÂ
Una esultanza, a dir poco liberatoria, quella di Dusan Vlahovic nel match vinto dalla Juventus contro lâAtalanta di domenica allo stadio âGewissâ di Bergamo. Il serbo, bersagliato per tutti i 90 minuti dalla tifoseria di casa, ha realizzato la rete del definitivo 0-2. Togliendosi anche la soddisfazione di esultare sotto la curva nerazzurra che, fino a quel momento, lo aveva riempito di offese e parolacce. Subito è scattato il cartellino giallo da parte del direttore di gara, Daniele Doveri.
Gli insulti, però, non si sono assolutamente fermati. Anzi, lâex Fiorentina ha continuato a ricevere minacce ed insulti anche sui social network. Nel frattempo, però, câera attesa in merito alla decisione ufficiale da parte del Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, nei confronti proprio della curva orobica. La notizia è proprio di pochissimi minuti fa e che riguarda proprio una parte dei sostenitori della squadra allenata da Gasperini.
Il Giudice Sportivo ha deciso di punire, per una gara, la curva dellâAtalanta. In merito proprio ai cori e insulti nei confronti dellâattaccante bianconero. Non solo: il club dei Percassi è stato sanzionato anche di 10mila euro per aver lanciato nel recinto di gioco alcuni oggetti di varia natura. Tra questi anche contundenti. Fortunatamente senza ferire nessuno. Non solo: avrebbero anche intonato cori nei confronti dellâarbitro Doveri. Questo il comunicato ufficiale: âCome segnalato dal rapporto dei collaboratori della Procura federale, i sostenitori dellâAtalanta occupanti il settore denominato âCurva Nord Pisaniâ levavano, al 46°, 47°, 53 ° e 54° del secondo tempo, cori beceri e insultanti di discriminazione razziale nei confronti del calciatore della Juventus Dusan Vlahovic.
Gli stessi che provenivano fino allâ80% dei circa 9.000 occupanti il predetto settore. Considerato che il pur meritorio intervento gestuale di alcuni calciatori della squadra di casa nei confronti della propria tifoseria, ed in unâoccasione i fischi di disapprovazione di parte del restante pubblico, non riuscivano ad impedire il ripetersi di tali deprecabili manifestazioni; ritenuto che, in ragione della gravitĂ , della dimensione e della percezione reale del fenomeno nonchĂŠ della ripetitivitĂ del medesimo, il giudice âdelibera di sanzionare lâAtalanta con lâobbligo di disputare una gara con il settore denominato âCurva Nord Pisaniâ privo di spettatoriâ.