M5S%2C+Maiorino+%C3%A8+certa%3A+%26%238220%3BPremierato%3F+Assolutamente+no%26%238221%3B
notiziecom
/2023/05/09/m5s-maiorino-intervista-sole24ore-no-premierato/amp/
Politica

M5S, Maiorino è certa: “Premierato? Assolutamente no”

Published by
Cristiano

L’esponente del Movimento 5 Stelle, Alessandra Maiorino, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “Sole 24 Ore” in cui ha discusso del premierato e non solo

L’esponente del Movimento 5 Stelle, Alessandra Maiorino (Ansa Foto) Notizie.com

Se da una parte c’è stata l’apertura di Matteo Renzi al premierato per la sua ‘Italia Viva‘, non può essere lo stesso per il Movimento 5 Stelle. Lo ha fatto capire chiaramente l’esponente Alessandra Maiorino. Quest’ultima ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “Sole 24 Ore” dove ha espresso il proprio parere insieme a quello del resto del partito. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Sono sempre più convinta che la premier abbia messo inizialmente in campo l’ipotesi dell’elezione diretta del presidente della Repubblica per poi poter fare una finta retromarcia di apertura alle opposizioni. Il suo obiettivo era fin dall’inizio il premierato“.

La Maiorino si aspetta un importante cambiamento da parte della Meloni e del suo governo. Anche se, i risultati ottenuti fino ad ora per la politica, non sono stati del tutto soddisfacenti. “Vediamo se riuscirà a sorprenderci con una autentica volontà di dialogo. Fino a questo momento il modo di procedere in alcuni ambiti, dall’lnps all’Inail, dalla Rai all’Istat, è stato a senso unico. Se il governo non si presenterà con una proposta chiusa ascolteremo. Nel merito l’elezione diretta del premier non è di per sé la cura per la governabilità come dimostra il caso di Israele. Se la maggioranza si sposta il premier resta un’anatra zoppa anche se ha la legittimazione popolare”.

M5S, Maiorino: “Non bisogna stravolgere la Costituzione

L’esponente del Movimento 5 Stelle, Alessandra Maiorino (Ansa Foto) Notizie.com

La Maiorino propone la sua soluzione per poter avere dei governi stabili e che non creino problemi in futuro per un piano di riforme per la legislatura: “Bisogna restituire credibilità al nostro Paese si può raggiungere con modifiche mirate, senza stravolgere la Costituzione. L’esempio che mi viene in mente in questo momento non può che essere quello relativo al modello tedesco. Noi pentastellati siamo sempre stati favorevoli a tutto questo“.

Così come sono sempre stati favorevoli al potere del premier di nomina e revoca dei ministri. Stesso discorso vale anche per le riunioni del Parlamento in seduta comune “Per votare la fiducia o la sfiducia al governo”. Altrimenti propone un’altra sua idea: “In questi casi si potrebbe agire anche per via regolamentare. Tutto ciò rende meno conveniente, anche economicamente, il passaggio ad altro gruppo parlamentare”.

Published by
Cristiano