Italia-Francia, tensione alle stelle: la Meloni risponde alle accuse

Italia-Francia, la tensione rimane sempre alle stelle: la premier Giorgia Meloni risponde alle accuse che arrivano direttamente dal Paese transalpino 

La Meloni risponde alle accuse della Francia
La premier Giorgia Meloni (Ansa Foto) Notizie.com

Non si placano affatto le polemiche che arrivano direttamente da Parigi nei confronti del nostro Paese. L’argomento, ovviamente, è la gestione dei migranti. Dopo un articolo pubblicato dal quotidiano “Le Figaro” è arrivata un’altra pesante accusa dal capo del partito del presidente Emmanuel Macron, ovvero da Stéphane Séjourné. Quest’ultimo ha attaccato la premier italiana accusata di fare demagogia con una politica definita “ingiusta, disumana e inefficace“. Non solo: il politico francese ha continuato dicendo che l’estrema destra francese sta prendendo, come modello, l’estrema destra italiana.

Ovviamente la risposta della presidente del Consiglio non si è fatta assolutamente attendere. Da Praga attacca: “Non è giusto utilizzare noi per sistemare i loro conti interni”. Una situazione, quella con la Francia, che non è affatto delle migliori. Ed è per questo motivo che, nei prossimi giorni, vedrà il presidente Macron nel corso del G7 e del Consiglio d’Europa. Alla domanda se ci fossero o meno problemi con la Francia risponde: “Non mi risultano ce ne siano. Non sono preoccupata dalle critiche che arrivano“.

Italia-Francia, nuovo scontro: la Meloni respinge le accuse

La Meloni risponde alle accuse della Francia
La premier Giorgia Meloni (Ansa Foto) Notizie.com

Come riportato in precedenza anche dal quotidiano “Le Figaro” non si è fatto attendere l’attacco nei confronti della Meloni. “Viene utilizzata da Macron come uno spauracchio contro la Le Pen“. Attacchi che, però, non cessano ed arrivano anche da altri Paesi. In particolar modo dalla Spagna dove la vicepremier Yolanda Diaz ha puntato il dito contro la presidente del Consiglio: “La Meloni ha dimostrato di voler governare contro lavoratori e lavoratrici per tornare al modello dei contratti spazzatura“.

La premier ha risposto: “Evidentemente c’è qualche problema che devono risolvere. Ma non credo sia un problema che hanno con noi. Evidentemente c’è qualche problema di tenuta del consenso che bisogna affrontare, ma è un problema interno. Non mi ci voglio infilare, capisco le difficoltà“. Quando le è stato chiesto se avesse mandato, o meno, un messaggio al presidente francese la risposta è stata netta: “No, a me interessa quello che dicono gli italiani del lavoro che faccio“. Sulle accuse da Madrid risponde: “L’Italia ha appena segnato il record storico di numero di occupati e di contratti stabili. Non conoscono bene il lavoro che il nostro governo sta facendo“.

Gestione cookie