Comunali 2023, sindaci eletti al primo turno: chi andrà al ballottaggio e molto altro ancora. Tutte le informazioni in merito a quanto è accaduto in questi due giorni
Fine primo round per le elezioni comunali 2023. Almeno per alcuni visto che sono stati già decretati i sindaci vincitori nelle ultime elezioni. Ed anche con risultati a dir poco netti. I risultati parlano chiaro: 4 città capoluogo sono andate al centrodestra, 2 al centrosinistra mentre altre 7 andranno al ballottaggio il prossimo 28-29 maggio.
Ricordiamo che le elezioni si sono svolta in 595 comuni. Tra questi 13 comuni capoluogo. Di cui un capoluogo di Regione (Ancona) e 12 capoluoghi di provincia (Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Imperia, Massa, Pisa, Siena, Terni, Latina, Teramo, Brindisi). Di conseguenza vi riportiamo i risultati delle città capoluogo, in questi due giorni a dir poco infuocati, da parte del Viminale.
Comunali 2023, tutti i risultati: chi ha vinto e chi andrà al ballottaggio

ANCONA: Daniele Silvetti del centrodestra ottiene il 45,11%. Ida Simonella del centrosinistra il 41,28%.
BRESCIA: Vince Laura Castelletti del centrosinistra con il 54,84% dei voti. Niente da fare per il candidato del centrodestra Fabio Rolfi (41,67%).
BRINDISI: Il candidato di centrodestra Giuseppe Marchionna ottiene il 44%, Roberto Fusco il 33,32%.
IMPERIA: Riconferma per il primo cittadino uscente Claudio Scajola con il 62,97%. Ivan Bracco, del centrosinistra, ottiene il 22,58%.
LATINA: Vince la candidata del centrodestra Matilde Celentano con il 70,68% . Niente da fare per lo sfidante Damiano Coletta che arriva al 29,32%.
MASSA: Andranno al ballottaggio il candidato del cdx Francesco Persiani (al 35,42%) e quello del csx Enzo Romolo Ricci (al 29,95%).
PISA: Andranno al ballottaggio Michele Conti del cdx (al 49,96%) e Paolo Martinelli (41,12%).
SIENA: La candidata Nicoletta Fabio è al 30,51% mentre la candidata Anna Ferretti al 28,75%.
SONDRIO: Vittoria per il candidato sindaco del cdx Marco Scaramellini con il 57,86%. Sconfitto quello di csx Simone Del Curto al 39,22%.
TERAMO: Vince Gianguido D’Alberto del csx con il 54,47%. Niente da fare per il candidato del cdx Carlo Antonetti che ottiene solamente il 36,43%.
TERNI: Ottiene il 35,81% Orlando Masselli, candidato del centrodestra. Mentre per Stefano Bandecchi, presidente della Ternana Calcio e coordinatore nazionale di Alternativa Popolare, va il 28,14%.
TREVISO: Trionfo per Mario Conte del cdx con il 64,70%. Netta sconfitta per il candidato del csx Giorgio De Nardi che rimane al 28,27%.
VICENZA: Giacomo Possamai, candidato del csx al 46,23%, il sindaco uscente Francesco Rucco, del cdx, al 44,06%.