Alluvione Emilia-Romagna, Santanché lancia l’idea per farla ripartire

La ministra per il Turismo, Daniela Santanché, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “La Stampa” dove si è soffermata a parlare dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna

Intervista 'La Stampa'
La ministra per il Turismo, Daniela Santanché (Ansa Foto) Notizie.com

L’Emilia-Romagna è ancora in ginocchio per il maltempo che l’ha colpita oramai da qualche giorno. Purtroppo continua a piovere nella regione: tanto è vero che è stata dichiarata ancora “allerta rossa“. La situazione non è affatto delle migliori ed i danni, oramai, hanno raggiunto delle cifre a dir poco drammatiche. Il governo non è stato con le mani in mano ed ha deciso di partire immediatamente all’azione mettendo a disposizione molti soldi per cercare di far ripartire la regione. Anche se non sarà affatto facile. Nel frattempo la ministra per il Turismo, Daniela Santanché, in una intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa” ha rivelato qual è il suo piano per far ripartire la regione.

Una proposta per la tragedia che ha colpito l’Emilia-Romagna. In cosa consiste? Quella nell’invitare i cittadini italiani a trascorrere, le prossime vacanze estive, proprio nella regione. Si tratterebbe, secondo la ministra, di un “gesto solidale” e che non può fare altro che bene. Ci ha tenuto a ricordare che il governo non li lascerà soli, specialmente in questo momento difficile. Non sono mancati gli elogi nei confronti della premier Giorgia Meloni: “Una leader che ha coscienza e non è una cosa da poco“. Per la ricostruzione ammette che sono stati messi a disposizione 30 milioni di euro. Adesso bisogna fare la conta dei danni.

Alluvione Emilia-Romagna, Santanché: “Ho parlato con Bonaccini”

Intervista 'La Stampa'
La ministra per il Turismo, Daniela Santanché (Ansa Foto) Notizie.com

Una proposta, quella delle vacanze nella regione colpita dall’alluvione, che si potrebbe seriamente concretizzare. Tanto è vero che ha ammesso di averne discusso con il presidente Stefano Bonaccini e con l’assessore Andrea Corsini. Con tanto di campagna pubblicitaria: “Le associazioni di categoria stanno chiedendo una campagna di supporto. Sabato sarò a Rimini e Riccione. Faremo una conferenza stampa per presentarla. Oltre a mangiare bene e vedere posti belli, quest’anno puoi fare anche un’azione solidale“.

In questi giorni non sono mancate le polemiche. Un tema che non vuole affrontare: “Non è questo il momento. Ora bisogna stare insieme perché siamo tutti italiani“. Su Francesca Pascale, dopo le sue ultime dichiarazioni (‘In Forza Italia c’è tanta feccia fascista‘), ha voluto controbattere: “Sembra quasi uno specchio riflesso“. In merito a Michela Murgia i toni sono diversi: “Sto con lei, malata di un male terminale. Sta facendo una battaglia per la vita. Ora non bisogna criticarla o giudicarla“.

Gestione cookie