Lagioia%2C+frecciatina+ai+politici%3A+%26%238220%3BNon+sanno+niente%2C+dobbiamo+aiutarli%26%238221%3B
notiziecom
/2023/05/24/lagioia-intervista-repubblica-salone-libro-torino/amp/
Politica

Lagioia, frecciatina ai politici: “Non sanno niente, dobbiamo aiutarli”

Published by
Cristiano

Lo scrittore Nicola Lagioia ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “La Repubblica”. Non sono mancate le frecciatine nei confronti dei politici 

Lo scrittore Nicola Lagioia (Ansa Foto) Notizie.com

Fino all’ultima edizione, partendo dal 2017, lo scrittore Nicola Lagioia ha diretto il ‘Salone del Libro‘. Adesso, però, ha deciso di lasciare il compito ad un’altra persona: si tratta di Annalena Benini. Nel corso di una intervista che ha rilasciato al quotidiano “La Repubblica” ha raccontato la sua esperienza. Ci ha tenuto a precisare che non si è trattato di una manifestazione di “sinistra”. Precisando che questa egemonia è frutto dell’ossessione della politica e non di chi si occupa d’altro come la cultura. Alla domanda se Curzio Malaparte fosse un uomo di destra o di sinistra ha risposto che, per lui, si è trattato di un grande scrittore.

Nel corso delle edizioni è stato invitato anche Houellebecq. Quest’ultimo, per un certo periodo, è stato considerato di destra. A Torino, fa presente, che si presentano quasi mille editori ed esclude la possibilità che possano essere tutti di sinistra. Anzi, fa sapere che sarebbe “insultante” ragionare in questo modo. Su Zerocalcare e Melania Mazzurro dice la sua: “Riempiono le sale perché piacciono agli scrittori, non perché lo decide la politica“.

Lagioia sui politici: “Sono quelli che leggono meno in Europa, non sanno niente”

Lo scrittore Nicola Lagioia (Ansa Foto) Notizie.com

Destra che accusa la sinistra di non saper gestire la cultura? A questa domanda risponde così: “Si tratta di una anomalia italiana“. Poi ha voluto fare una tiratina d’orecchie: ovvero che la classe politica attuale è quella che legge meno in Europa. “Bisogna aiutarli, non sanno niente“. Poi un particolare aneddoto: “Non ricordo chi ma uno della Regione mi ha accusato di fare un Salone di sinistra. Gli risposi se conoscesse le classifiche degli autori più letti. Io devo invitare proprio quelli lì“. Con il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ammette di avere dei rapporti “cordiali”.

Nel corso della sua carriera ha ammesso di aver apprezzato scrittori come Giordano Bruno Guerri e Alessandro Giuli. È in ottimi rapporti con Pietrangelo Buttafuoco. In conclusione ga voluto lasciare un messaggio. In particolar modo agli scrittori di destra: “Hanno l’occasione di potersi smarcare dalla politica. E’ vero che la maggior parte degli scrittori e degli intellettuali è stata di sinistra, ma hanno avuto un rapporto molto duro con i partiti di riferimento. Attaccare il Pd è stata una costante“.

Published by
Cristiano