Due delle voci della Formula 1 in Italia sono state sospese a causa dei commenti piuttosto infantili fatti nel corso del post gara del GP di Barcellona
Matteo Bobbi e Davide Valsecchi non saranno a Montreal per il prossimo Gran Premio di Formula 1 in Canada. La decisione è stata presa da Sky dopo la bufera alzatasi nel web a causa dei commenti poco intelligenti fatti dai due nel corso della diretta post gara di domenica scorsa in occasione dellâappuntamento sul circuito del Montmelò in Catalogna.
I due avevano scherzato sulla ragazza che appariva nellâinquadratura dietro i due inviati di Sky Italia al Gran Premio, ossia lo stesso Valsecchi e lâimmancabile Federica Masolin. âVolevo dire a Davide che dietro di lui câè un bel âpacchetto di aggiornamentiâ se si giraâ, ha detto Bobbi invitando il collega a girarsi per osservare una ragazza che camminava lĂŹ vicino. A questo punto lâinviato ha prontamente seguito il consiglio del collega voltandosi e commentando: âLi conosco, purtroppo mi hanno detto che non si può testarliâ. Una Masolin piuttosto contrariata è riuscita con lâaiuto della regia a smorzare mandando una delle interviste registrate nel paddock nel post gara. I due non contenti però non hanno proprio voluto cambiare argomento proseguendo nel loro scambio di battute a distanza non appena ripreso il collegamento.
Sky ha deciso in seguito alla bufera via social scatenatasi allâindomani della faccenda poco carina di sospendere i due esperti opinionisti. La coppia fa parte del gruppo di lavoro dedicato alla Formula 1 da anni e sono tra le figure di punta della rete anche grazie alle ottime conoscenze in tema di motorsport. Matteo Bobbi infatti è un campione GT ed è stato anche ad un passo dalla F1 nel lontano 2003 quando con la Minardi scese in pista per le prove libere del Gran Premio di San Marino a Imola. Oggi Bobbi lavora per Sky Italia fornendo contenuti prettamente tecnici riguardo la configurazione delle auto, lâaereodinamica e tutto ciò che i comuni mortali non riescono a percepire ad occhio nudo.
Davide Valsecchi invece è un campione del mondo di GP2, lâantenata della Formula 2 per capirsi. Dopo aver vinto il titolo nel 2012 si sarebbe aspettato una chiamata dai team della massima categoria motoristica a quattro ruote ma cosĂŹ non fu. Ecco perchĂŠ dal 2013 è entrato a far parte del gruppo Sky dove lavora da anni come opinionista ed inviato speciale al fianco della citata Masolin per intervistare i piloti e tutti gli addetti ai lavori del mondo Formula 1 in occasione degli eventi ufficiali del circus. Questa volta saranno loro a doversi fermare ai box per una sosta forzata che sicuramente li farĂ ragionare per evitare di ricadere in futuro in battute poco simpatiche.