Summit di Governo, tutti ospiti di Bruno Vespa. Il conduttore televisivo torna con il suo Forum nella Masseria Li Reni, in Manduria. Il programma completo di quello che accadrĂ nelle prossime ore
Una rassegna che è giunta alla sua terza edizione. In questo evento si tratteranno vari argomento come quello della politica, economia, agricoltura ed ambiente. Non solo visto che verranno affrontati argomenti come investimenti e riforme da attuare con il Pnrr. Il tutto si verificherĂ questa sera, giovedĂŹ 8 giugno, alle ore 19. Partecipazione confermata per la premier, Giorgia Meloni. insieme a lei altri 8 ministri. Presente il ministro dellâAgricoltura e della SovranitĂ Alimentare, Francesco Lollobrigida, nel âLe nuove sfide del settore agricolo alla luce degli obiettivi del Pnrrâ.
Alle 16:30 sarĂ il turno del ministro della Salute, Orazio Schillaci, con il tema âProssimitĂ . Innovazione. Uguaglianza. Le parole chiave della Missione Salute del Pnrrâ, Alle 18 il ministro della Difesa, Guido Crosetto con âLa strategia italiana in un contesto geopolitico in cambiamentoâ. Il programma è molto vasto. Presenti anche il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini e il presidente ANCI, Antonio Decaro con âLâimpegno per la modernizzazione delle infrastrutture del Paese e per una mobilitĂ sostenibileâ, sabato 10 giugno alle ore 11.
Non è finita qui visto che nella stessa giornata, ma alle ore 15, sarĂ il turno del Ministro dellâAmbiente, Gilberto Pichetto Fratin con la âRivoluzione verde e transizione ecologica: strategie da mettere in campo per invertire la rottaâ. Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto: âPnrr: occasione per il rilancio del Sud e per la ripresa del processo di convergenza con le aree piĂš sviluppateâ domenica 11 giugno alle ore 09:30. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano con âCultura 4.0: investire nel comparto per il rilancio del Paeseâ, domenica 11 giugno alle ore 11.
Infine sarĂ il turno del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il dibattito sul futuro del Made in Italy con il: âSistema Italia: Coniugare investimenti, competenze e una nuova cultura aziendale per rendere attrattivo il nostro Paese nel mondoâ, domenica 11 giugno alle ore 12. A condurre, come riportato in precedenza, Bruno Vespa. Non mancherĂ lâoccasione di degustare vini e prodotti tipici del nostro Paese con i migliori chef italiani come:Â Paolo Gramaglia (ristorante President, Pompei) e Domenico Stile (Enoteca La Torre, Roma).