Addio Silvio Berlusconi, che ne sarà di Forza Italia? Il noto quotidiano straniero avanza i primi dubbi in merito al futuro del partito
Tra poche ore si svolgeranno i funerali di Silvio Berlusconi. Piazza del Duomo, Milano, è completamente blindata. Sono attesi più di 15mila persone che sono pronti a dare l’ultimo saluto al ‘Cavaliere‘. Tra i presenti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e molti altri vertici del governo attuale e quelli precedenti. Presenti anche buona parte dell’opposizione che si stringe attorno al dolore della famiglia. Nel frattempo, però, iniziano ad avanzare i primi dubbi sul partito fondato proprio da Berlusconi. Si tratta di ‘Forza Italia‘ che, in questo momento, ha perso il suo leader di una vita.
Tanto è vero che adesso ne stanno parlando anche all’estero: cosa ne sarà? A porsi questa domanda è il noto quotidiano inglese ‘Financial Times’ che si chiede cosa faranno adesso gli esponenti del partito. “Gli analisti prevedono che la morte di Berlusconi potrebbe innescare feroci lotte intestine nel partito che sarebbe una distrazione inopportuna ma anche un’opportunità politica per Meloni”. Per il giornale è altamente improbabile che questa implosione possa scuotere la stabilità del governo attualmente guidato dalla Meloni. Per il semplice motivo, fa sapere il FT, che la maggior parte dei parlamentari continuerà a sostenerla.
Addio Berlusconi, cosa ne sarà di Forza Italia? I dubbi del Financial Times
Giovanni Orsina, giornalista che sul quotidiano inglese ha fatto sapere che il governo non è in pericolo. Non è da escludere che, per il FT, la premier possa chiedere l’aiuto di una dei figli di Berlusconi, ovvero Marina. Affinché i parlamentari del partito possano passare ad altre forze. “Meloni sa bene che il futuro di Forza Italia sarebbe più sicuro se Marina accettasse di confermare le garanzie da 100 milioni concesse dalla holding di famiglia sui prestiti accumulati dal partito” .

Non è da escludere che sia Marina Berlusconi che Giorgia Meloni possano chiedere aiuto alla compagna del ‘Cavaliere’, Marta Fascina. Una donna alla guida di Forza Italia, si tratterebbe di una novità per la politica italiana (ad eccezione della Meloni con Fratelli d’Italia). In conclusione: “Se la famiglia Berlusconi chiuderà i cordoni della borsa e i voti di Forza Italia scompariranno. I parlamentari potrebbero unirsi ai piccoli partiti (Renzi e Calenda). Stesso discorso vale anche per Fdi e Lega“.