Addio+Berlusconi%2C+Sisto+annuncia+grandi+novit%C3%A0+sulla+%26%238216%3BRiforma%26%238217%3B
notiziecom
/2023/06/15/addio-berlusconi-sisto-intervista-corriere-sera/amp/
Politica

Addio Berlusconi, Sisto annuncia grandi novità sulla ‘Riforma’

Published by
Cristiano

Addio Silvio Berlusconi, il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano ‘Corriere della Sera’ dove si è voluto soffermare sulla Riforma da dedicare al ‘Cavaliere’

Ieri il giorno più difficile, quello più duro da accettare, per familiari, amici, colleghi e sostenitori di Silvio Berlusconi. In piazza del Duomo, a Milano, presenti più di 15mila persone per dare l’ultimo saluto al ‘Cavaliere‘. Tantissimi coloro che hanno voluto partecipare al funerale. Tra i presenti, infatti, i vertici dell’attuale governo targato Giorgia Meloni. Tra questi anche Francesco Paolo Sisto. Il viceministro della Giustizia ha rilasciato una intervista ai microfoni del ‘Corriere della Sera‘. Il politico si è voluto soffermare su vari argomenti che, inevitabilmente, riguardano il ‘Cavaliere’

Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto (Ansa Foto) Notizie.com

Nel corso dell’intervista ha ribadito che Berlusconi, se fosse ancora in vita, gli avrebbe detto di “andare avanti” per quanto riguarda la riforma della giustizia. I due si sono parlati, l’ultima volta, una settimana fa. Precisamente mercoledì 7 ottobre quando gli erano stati annunciati dei dettagli della riforma che lo stesso ministro, Carlo Nordio, è pronto a portare al prossimo Consiglio dei ministri. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Penso sia giusto dedicargli questa riforma. E’ nel segno dei suoi valori e dei principi del giusto processo“.

Addio Berlusconi, Sisto: “Giusto dedicargli la riforma”

In merito ad una possibile abolizione dell’abuso d’ufficio Sisto non ha dubbi: “Si ribalterebbe la presunzione di sospetto nelle pubbliche amministrazioni. In questo modo si va a ripristinare il principio di non colpevolezza fino a sentenza definitiva. Gli amministratori devono agire correttamente, senza la paura della pendenza processuale. Togliamo di mezzo una norma dannosa oltre che inutile“. Poi ci tiene a fare chiarezza: “Questo reato non costituisce più alcuna barriera contro la corruzione, ma penalizza condotte che poi si rivelano del tutto lecite, bloccando l’economia del Paese“.

Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto (Ansa Foto) Notizie.com

Se l’abuso d’ufficio produce migliaia di procedimenti che finiscono nel nulla quel reato si cancella“. Poi sulle parole di Mattarella: “Come ha ribadito il presidente della Repubblica, con la separazione dei poteri è il Parlamento che fa le leggi, non di certo la magistratura“. In conclusione si è soffermato anche sulle intercettazione. In merito a ciò il governo è pronto ad intervenire: “Non si potranno pubblicare fino alla loro utilizzazione nel dibattimento. Durante le indagini saranno pubblicabili solo quelle inserite dal giudice. Bisogna tutelare le terze persone non coinvolte nell’indagine e fare chiarezza su intercettazione-gossip“.

Published by
Cristiano