Gestazione per altri, a breve la stretta in Aula alla Camera: le ultime

Gestazione per altri, nei prossimi giorni la stretta in Aula alla Camera: tutti gli ultimi aggiornamenti in merito a quanto sta accadendo

A meno di clamorosi colpi di scena dovrebbe verificarsi la prossima settimana, precisamente lunedì 19 giugno, il confronto sulla proposta di legge che verrà presentata dal centrodestra. Nell’Aula della Camera si discuterà di disincentivare le coppie italiane dal ricorrere all’estero per quanto riguarda la maternità surrogata. Uno degli argomenti che, nell’ultimo periodo, ha scatenato non poche polemiche. Anche perché è una pratica che è stata assolutamente vietata nel nostro Paese. A presentare la proposta di legge l’esponente di Fratelli d’Italia, Carolina Varchi. Quest’ultima è pronta a far diventare la gestazione per altri un vero e proprio reato universale.

Gestazione per altri
Donna incinta (Ansa Foto) Notizie.com

Ovvero che potrebbe essere perseguita dalla magistratura anche all’estero. Anche se in un Paese (diverso da quello italiano) tutto questo è consentito. Tra questi spunta la Gran Bretagna ed il Canada. Questa proposta di legge è stata presentata in Senato da parte di Ivan Scalfarotto (Italia Viva) e dalla Camera da parte di Riccardo Magi (+Europa). Tanto è vero che se ne è discusso anche in una conferenza stampa, negli ultimi giorni, all’Associazione ‘Luca Coscioni‘. Non è da escludere che, nella giornata di lunedì, possa esserci uno scontro aperto con il centrodestra unito che punta al nuovo reato universale. Senza dimenticare il parere delle opposizioni.

Gestazione per altri, gli ultimi aggiornamenti

Non è affatto un mistero che tutti i parlamentari, appartenenti alle opposizioni, siano d’accordo nel ritenete che la pdl Varchi incostituzionale, come in Commissione Affari costituzionali hanno sostenuto Magi, Simona Bonafè (Pd), Filiberto Zaratti (Avs) e Alfonso Colucci (M5s), visto che non si può perseguire un cittadino per un atto compiuto in un Paese dove è consentito. Altri, invece, hanno dato voto favorevole per l’introduzione nel nostro Paese. Tra questi spunta la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein.

Gestazione per altri
Neonato (Ansa Foto) Notizie.com

Contro la pdl Varchi arriva la proposta da parte dell’Associazione ‘Coscioni’: ovvero quella che consente la maternità surrogata “solidale”. Non in cambio di soldi, ma per le spese di gestazione a carico della coppia a cui è destinato il bimbo. La gestante in questione deve avere sotto i 40 anni, deve essere già madre ed avere un reddito sarà autorizzata alla surrogazione alla fine di un percorso medico e psicologico. In modo tale che venga accertata la sua libera volontà e la buona salute.

Gestione cookie