Guerra in Ucraina, Mosca âapreâ ad una possibile trattative che potrebbe portare alla pace: lâannuncio arriva direttamente da Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russoÂ
Dopo 479 giorni di conflitto nel Paese europeo orientale si torna a parlare di possibilitĂ di pace. Queste sono le notizie che arrivano direttamente da Mosca. Si tratta di alcune proposte, di altrettanti Paesi, in merito al conflitto che contengono delle idee che, a quanto pare, potrebbero funzionare. Come riportato in precedenza questo è il pensiero da parte della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. Questâultima ha rilasciato una intervista ai microfoni dellâagenzia di stampa âTassâ durante il Forum economico che si sta svolgendo a San Pietroburgo.
Quando le è stata posta questa domanda la risposta non si è fatta attendere: âCerto che ci sonoâ. Poi ha continuato dicendo: âRibadisco che siamo grati a tutti i Paesi, tutti gli Stati e le figure pubbliche, perchĂŠ molte proposte sono state presentate personalmente da personaggi pubblici internazionali. Siamo grati a tutti quelli che stanno parlando della pace, che stanno facendo proposte e che si stanno rendendo disponibili per questoâ.
Mentre si sta parlando di una possibilitĂ che porterebbe alla pace, però, câè da segnalare lâennesimo attacco che arriva direttamente da Mosca nei confronti di Kiev. In questo caso da Vladimir Putin nei confronti del suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Anche il leader russo era presente nel Forum che si è tenuto a San Pietroburgo. Secondo quanto riportato dallâagenzia di stampa âRia Novostiâ Putin ha ribadito che la controffensiva ucraina non ha alcuna possibilitĂ di successo contro le truppe invasori.
Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: âLe forze di Kiev in questo momento attaccano in alcune aree, hanno perso diversi carri armati, i combattimenti continuano ma non hanno alcuna possibilitĂ â. Allo stesso tempo ha affermato che il suo Paese è obbligato ad aumentare la spesa per la difesa e garantire la sicurezza dellâintero Paese. Nonostante le sanzioni che hanno colpito la Russia, Putin ribadisce che il suo Paese continuerò ad essere parte dellâeconomia mondiale. Non si è fatto attendere lâattacco gratuito nei confronti del presidente ucraino: âHo amici ebrei che affermano che Zelensky sia un disonore per loroâ.
Â