Forza Italia, arrivano delle importanti novità in merito al futuro che riguarda il partito lasciato in eredità da parte di Silvio Berlusconi. In merito a ciò ha voluto esprimere il proprio pensiero Licia Ronzulli in una intervista
E’ passata esattamente una settimana dalla scomparsa di Silvio Berlusconi. Il ‘Cavaliere‘ ha lasciato un grande vuoto nel Paese, in particolar modo al suo partito. ‘Forza Italia‘ andrà avanti per la sua strada senza il suo condottiero e, soprattutto senza il suo padre fondatore. Una perdita importante per chi è cresciuto con lui e, soprattutto, ha ammirato il suo importante lavoro. Tra questi spunta proprio Licia Ronzulli. L’attuale presidente dei senatori del partito ha rilasciato una intervista ai microfoni de quotidiano ‘Libero‘. In questa occasione si è voluta soffermare sul futuro dello stesso.
La politica ha voluto rispondere alcune domande in merito a quanto potrà accadere nel partito. Queste sono alcune delle sue dichiarazioni a riguardo: “Futuro? C’è uno statuto che va rispettato alla lettera. Proprio come lo ha sottolineato il vicepresidente, Antonio Tajani. Giovedì riuniremo il comitato di presidenza per convocare il Consiglio nazionale, nel corso del quale verrà nominato un presidente che avrà il compito di traghettare il partito fino al Congresso nazionale”.
Forza Italia, Ronzulli: “Berlusconi ci ha lasciato grande eredità”
Una intervista che è continuata in questo modo: “Lavoreremo compatti ognuno in base al ruolo che ricopre. La più grande eredità che ci ha lasciato il presidente Berlusconi risiede nell’aver dato corpo, anima e valore alla parola ‘unità’. Questo lascito sarà la nostra stella polare”. Nelle prossime settimane ci sarà un importante congresso. Anzi, il tutto è stato definito come “vero”. “Siamo chiamati a una prova che mai avremmo voluto sperimentare”.

In conclusione aggiunge: “Bisogna continuare lungo il sentiero tracciato da Berlusconi, senza più la sua guida. Siamo in mare aperto e dobbiamo dimostrare che non solo sappiamo navigare, ma siamo in grado di farlo bene. In una barca a vela è importante sincronizzare il lavoro di ogni singolo membro dell’equipaggio. Saranno fondamentali armonia, condivisione, collegialità. E sarà cosi”.