Gli scontri in tutta la Francia proseguono e il ministro degli esteri Antonio Tajani ci ha tenuto a consigliare prudenza a chi si reca in Francia
Negli ultimi giorni abbiamo assistito a numerosi scontri in Francia e, con l’arrivo della bella stagione, il governo italiano ci tiene a mettere in guardia i propri cittadini.
In particolare, è il ministro degli esteri Antonio Tajani a ad avvertire gli italiani intenzionati a visitare la nazione di Napoleone Bonaparte, consigliando prudenza.
Il co-fondatore di Forza Italia, ha messo l’accento sulle reazioni rabbiose delle periferie francesi alla morte di un 17enne a Nanterre. E’ ormai la quarta notte di disordini in tutto il paese e il governo francese è arrivato a consigliare di rimanere in casa ai propri cittadini. Una situazione degenerata, che pare estendersi persino oltre i confini del paese: sono stati registrati episodi di violenza anche nella Guyana francese in Sud America o nell’isola caraibica della Martinica. Per ora, in Francia, sono stati dispiegati oltre 45 mila agenti di polizia, che stanno comunque faticando a gestire una situazione di ribellione violenta.
Tajani, intervenuto a Caffè Europa su Rai Radio 1, ha evidenziato l’importanza di “seguire quello che dice la stampa, seguire i consigli della forze dell’ordine e non avvicinarsi a luoghi dove ci sono scontri perchĂ© può essere molto pericoloso”. Il vice presidente del Consiglio dei Ministri ha proseguito, facendo notare che “evidentemente c’è un malessere soprattutto nelle grandi periferie francesi e questo poi è esploso quando c’è stato questo episodio molto triste che non doveva accadere”. La Farnesina ha divulgato messaggi di prudenza a chiunque si rechi in Francia, dove la situazione è ancora delicata.Â