Greta ha 14 anni e una voglia matta di conoscere i politici. Ma solo quelli che stanno all’opposizione. Per questo fa le valigie e accompagnata dai genitori, soggiorna di tanto in tanto nella Capitale. Notizie.com l’ha incontrata e ha voluto raccontare questa inedita storia
E poi dicono che la pandemia abbia fatto male ai ragazzi! In realtà per la maggior parte delle giovani generazioni, aver dovuto fare i conti con il Covid 19, ha significato saltare buona parte dell’adolescenza. Greta invece, 14 anni, idee chiare e due occhi limpidi e azzurri come il vestitino corto che indossa, dallo stare forzatamente chiusi in casa ha messo insieme un desiderio e un progetto: andare nella Capitale per conoscere i politici. Non tutti sia chiaro, ma solo quelli che oggi sono all’opposizione del governo Meloni.
“Vedevo i telegiornali e mi sono appassionata”. Strana ragazzina, penserete voi. E invece non solo Greta non e’ strana, ma è semplicemente curiosa, appassionata e soprattutto interessata. Ibiza? Formentera? Mykonos? No, Roma con vista su Palazzo Chigi, Montecitorio o Palazzo Madama. Valigia chiusa, partenza dopo la fine dell’anno scolastico, oppure durante le vacanze scandite dal calendario. Ma Greta non e’ maggiorenne e da sola, nella Città Eterna non può stare.
Greta, la scelta politica: “Sono una moderata”

E allora? Si fa che con la figlia venga anche la mamma. Greta moderata, predilige l’area Pd. Decisamente Movimento5stelle per chi l’ha messa al mondo. Una coppia e una storia che inedite, che Notizie.Com ha voluto raccontare attraverso le interviste alle due protagoniste. “Tutto è nato con la pandemia. Ho iniziato a vedere i tg e la politica mi è piaciuta subito. Ho iniziato a seguire di più e mi è piaciuto molto. Mi definisco una moderata. Quanti politici ho conosciuto? Tanti. Faccio delle foto, chiedo qualcosa a loro su cose che ho ascoltato in tv. Vengo spesso in estate, a volte anche durante l’inverno. ero qui nella capitale durante le elezioni politiche”.