Inflazione, arriva la mossa importante da parte del governo per cercare di fermare questo andamento: in arrivo il âbollino tricoloreâ
Il governo non se ne sta con le âmani in manoâ ed ha deciso di passare allâazione per cercare di interrompere la vicenda relativa allâinflazione. Tanto è vero che, come confermato da fonti vicine, è in arrivo il âbollino di Statoâ. In cosa consiste? Semplicemente per cercare di combattere il caro vita. Una buona notizia per gli italiani, su questo non ci sono dubbi. Soprattutto per quanto riguarda il fatto di andare a fare la spesa ed acquistare prodotti. Insomma, per andare a compare della merce non ci si affiderĂ piĂš al volantino, ma basterĂ andare direttamente sul sito del ministero delle Imprese per cercare di capire in quali centri ci si può recare.
Il governo, fanno sapere, non ha alcuna intenzione di mettere in atto una risorsa economica aggiuntiva. Tanto è vero che è stato deciso anche il nome da assegnare a questa campagna: âTrimestre Anti-Inflazioneâ. Non solo: anche il marchio è stato scelto. Un carrello della spesa tricolore. Lo stesso che è stato voluto fortemente da parte del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una mossa che, però, verrĂ attuata solamente al termine di queste vacanze estive. Anche perchĂŠ lâinizio delle promozione dovrebbe iniziare a partire dallâ1 ottobre, fino al 31 dicembre.
Al ministero delle Imprese e del Made in Italy si sta lavorando intensamente in merito a questo progetto. Si sta lavorando su questa bozza che metterĂ dâaccordo il dicastero di via Vittorio Veneto e le associazioni di categoria. Vale a dire la Federdistribuzione e Federalimentare. Non è assolutamente da escludere, a questo punto, che possano aggiungersi anche altre associazioni. Spunta il nome di Ancc-Coop. Lâobiettivo è quello di distribuire lo sconto che si farĂ su tutta la catena. Anche se questâultimo non verrĂ affatto definito nella bozza di intesa.
Il bollino di Stato dovrebbe finire anche su prodotti non alimentari necessari (ad esempio quelli per lâinfanzia) come voluto fortemente dal ministro Urso. Il paniere su cui applicare prezzi calmierati viene definito da ciascuna impresa delle filiere. I supermercati e le imprese aderiranno entro il 15 settembre. Questa la nota ufficiale: âPrezzi fissi, attivitĂ promozionali, campagne sui prodotti con il marchio dellâinsegna, carrelli a prezzi scontati o uniciâ. Con tanto di bandiera italiana.
Â