La squadra bianconera non brilla, pessimo primo tempo qualcosa nella ripresa, ma che partita hanno fatto i rossoblĂą. Al gol di Ferguson risponde Vlahovic
Una delusione bianconera. Alla fine è 1-1 tra Juventus e Bologna. Dopo la prima vittoria roboante e convincere a Udine, arriva il blocco nello stadio di casa, proprio al debutto stagionale. L’aveva pensata e preparata in un certo modo Max Allegri, ma è stato sorpreso dalla sapienza e strategia del giovane e bravo Thiago Motta. Il Bologna si presenta in maniera umile allo Stadium e sin dall’inizio ha dominato la formazione bianconera sia dal punto di vista fisico che tattico. Una Juventus che non ha scuse, anche perché non avendo le coppe, dal punto di vista fisico non può essere in stato così deficitario e quasi molle, soprattutto nel primo tempo. L’unico a brillare, almeno per i gol, è Vlahovic ancora andato a segno dopo la prima giornata. Male Chiesa e l’intera difesa juventina, si è rivisto Pogba e il suo ingresso non è stato male anzi. Per il Bologna, che è andato in vantaggio al 24′ con Ferguson, solo sorrisi e non solo carattere, ma anche tecnica e organizzazione perché Thiago Motta è un allenatore capace e non è la prima volta che fa questo genere di exploit. Il Bologna andrà lontano in questo campionato e si è visto in questa partita dove si è notata una squadra con idee e anche molto chiare. Passo indietro per la Juve che adesso aspetta la Lazio di Sarri.
Juventus (3-5-2): Perin; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah (82′ McKennie), Fagioli (66′ Pogba), Locatelli (82′ Yildiz), Rabiot, Cambiaso (66′ Iling-Junior); Vlahovic, Chiesa (74′ Milik). A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Gatti, Rugani, Huijsen, Kostic, Miretti, Nicolussi Caviglia, Kean. Allenatore: Allegri
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukeam, Lucumi, Lykogiannis (60′ Corazza); Aebischer (85′ El Azzouzi), Moro (60′ Dominguez); Orsolini (60′ Karlsson), Ferguson, Ndoye (92′ Fabbian); Zirkzee. A disposizione: Gasperini, Ravaglia, Bonifazi, De Silvestri, Sosa, Urbanski, Van Hooijdonk. Allenatore: Thiago Motta
Marcatori: 24′ Ferguson (B); 80′ Vlahovic
Arbitro: Di Bello (sez. Brindisi)
VAR: Fourneau
Ammoniti: Rabiot (J), Posch (B), Thiago Motta (dalla panchina, B)
Espulsi: –
Note: recupero 2′ e 7′; spettatori 38.197
L’arbitro Di Bello decreta la fine della partita tra Juventus e Bologna col risultato di 1-1
Il Bologna in contropiede può vincerla, ma Karlsson sbaglia il passaggio in mezzo e sciupa una grossa opportunitĂ
Thiago Motta si gioca l’ultima carta dalla panchina: entra Fabbian per Ndoye
L’arbitro Di Bello concede 7 minuti di recupero
Gioco pericoloso e giallo anche per Yildiz
Da calcio d’angolo c’è Pogba che mette apprensione a Skorupski ma l’arbitro ferma per un fallo
Anche Thiago Motta si gioca un cambio: fuori Aebischer, spazio a El Azzouzi
Doppio cambio per Allegri: fuori Locatelli e Weah, dentro Yildiz e McKennie
Cross in mezzo di Iling Junior e colpo di testa all’angolino per Vlahovic che equilibra il punteggio e realizza la rete dell’1-1
Rabiot cerca il mancino da fuori area, palla di poco alta
Allegri decide di mettere fuori Chiesa e far entrare Milik
Sull’episodio del presunto rigore, Thiago Motta protesta vivacemente e così tutta la panchina, tanto che un collaboratore viene espulso da Di Bello
Proteste del Bologna! Ripartenza dei rossoblù con Zirkzee che calcia col sinistro da posizione non centralissima, ma Perin respinge e Ndoye va per anticipare Iling Junior e finisce a terra. Per l’arbitro è tutto regolare
Doppio cambio per Allegri: fuori Cambiaso e Fagioli, al loro posto Iling-Junior e Paul Pogba che fa il suo esordio in questo campionato
Triplo cambio per Thiago Motta: escono Orsolini, Moro e Lykogiannis, entrano Karlsson, Dominguez e Corazza
Chance per Fagioli che spreca tutto. Altro affondo di Weah che trova il centrocampista sul mancino dell’area di rigore: buon controllo ma poi il tiro mancino finisce largo
Occasione per Weah! Conclusione dalla distanza per il figlio d’arte, Skorupski in tuffo gli dice di no: sulla ribattuta Bremer anticipa Vlahovic ma calcia fuori
Esultano tutti, ma l’arbitro viene richiamato dal Var e giudica irregolare la posizione di Rabiot, piazzato sulla traiettoria del tiro
cross in mezzo di Alex Sandro, sponda di testa di Bremer per Vlahovic che, col destro, calcia al volo dal limite dell’area e batte il portiere
Finisce il primo tempo con la Juventus sotto per 1-0 col Bologna
L’arbitro Di Bello concede due minuti di recupero
Punizione a rientrare di Cambiaso col destro. Diventa insidiosa per Skorupski, ma il polacco non rischia e respinge con i pugn
Reazione sterile da parte della Juve, ma il Bologna è messo bene in campo da Thiago Motta
Bella giocata di Danilo che imbuca per Weah: il cross basso dell’esterno viene toccato con la mano in scivolata da LucumĂ ma non può essere punito per volontarietĂ
Il Bologna, assoluto padrone del campo in casa della Juvge, arretra un po’ la linea, ma la Juventus non trova corridoi liberi per far male e cercare di pareggiare
Coast to coast di Chiesa, un attento Beukema non si fa superare e mette la palla in rimessa laterale
Azione confusa in area, Fagioli prova a risolverla con un tiro al volo ma non colpisce bene: la difesa del Bologna respinge in qualche modo
Ferguson ad un passo dal raddoppio! Altra splendida azione degli ospiti che arrivano con 4-5 uomini in zona offensiva: ancora Zirkzee prova il tiro in girata, poi appoggia per il mancino di Ferguson che tira e spedisce di poco a lato
Durante il gol c’è stato un intervento doloroso involontario ai danni di Bremer da parte del compagno di squadra Danilo. Si scalda Rugani
Zirkzee sui 20 metri lavora bene il pallone in mezzo a due e riesce a servire Ferguson che controlla e con calma angola la conclusione, trovando l’1-0
Brutta palla persa dalla Juve, ne approfitta Zirkzee che serve l’accorrente Ndoye la cui conclusione è centrale e ben bloccata da Perin
Gara spezzettata negli ultimi minuti, con tanti falli e nessuna opportunitĂ da gol
Ammonito Rabiot dall’arbitro Di Bello per un intervento in ritardo su Ndoye
Ripartenza rossoblù, conclusa dal destro sul primo palo di Moro dai 20 metri
Dolorante il figlio d’arte dopo una brutta caduta per anticipare il suo avversario di testa. Lentamente il giocatore si riprende
Nel tentativo di fermare Orsolini, Weah tenta un intervento ma cade male e l’arbitro ferma la partita per soccorrere il giocatore
Piove allo Stadium. Inizio intraprendente del Bologna che non lascia alcun spazio
Lancio di Bremer per Vlahovic che di prima intenzione calcia al volo di sinistro con il pallone che sorvola la traversa. L’arbitro aveva fermato il gioco per offside dell’attaccante serbo.
Juventus e Bologna c’è il calcio d’inizio, è Bologna batte il calcio di inizio dell’incontro
Il centrocampista francese è finalmente “a disposizione” come spiegato da Allegri in conferenza stampa. Pogba è infatti in panchina e potrebbe essere impiegato a gara in corso
Juventus e Bologna sono in campo e sta per cominciare la partita
La Juventus entra in campo e comincia il riscaldamento
Â
🧤👏#JuveBologna pic.twitter.com/EpxCum4m40
— JuventusFC (@juventusfc) August 27, 2023
JUVENTUS (3-5-2): Perin; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Vlahovic, Chiesa.
A disposizione: Pinsoglio, Garofani, Gatti, Huijsen, Rugani, Pogba, Kostic, Mckennie, Miretti, Nicolussi C., Milik, Yildiz, Iling Jr., Kean, Soulé.
Allenatore: Allegri.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Moro, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Orsolini; Zirkzee.
A disposizione: Ravaglia, Gasperini, Bonifazi, Corazza, De Silvestri, Sosa, DomĂnguez, El Azzouzi, Fabbian, Urbanski, Karlsson, van Hooijdonk
Allenatore: Thiago Motta.