LâItalia maschile di volley conquista la seconda vittoria agli Europei battendo 3-0 lâEstonia. Ora lo scontro diretto per il primo posto contro la Serbia.
Dopo il netto successo contro il Belgio, lâItalia piazza il secondo successo a questi Europei di volley maschile contro lâEstonia (25-17 25-22 25-1), ma con qualche rischio di troppo.
La vittoria consente ai ragazzi allenati da De Giorgi di rimanere in vetta alla classifica alla vigilia dello scontro diretto contro la Serbia, match che è un test importante per Giannelli e compagni.
Buona la partenza dellâItalia nel primo set. Giannelli e compagni sono riusciti ad allungare sin dai primi scambi portando il vantaggio anche a sette lunghezze. LâEstonia, però, non ha mai mollato e nella fase centrale ha provato a rientrare (senza riuscirci). Alla fine Giannelli e compagni sono riusciti a chiudere i giochi con il parziale di 25-17 andando ad aggiudicarsi il set iniziale.
Nel secondo gli azzurri provano da subito ad allungare, ma qualche piccola disattenzione e un calo a muro hanno permesso allâEstonia di rimanere in scia prima e poi di portarsi anche sul +3 (17-15). Qui la decisione di far entrare Rinaldi e, dopo aver trovato il pareggio, il turno di battuta dellâazzurro e il ritorno del muro hanno permesso allâItalia di chiudere anche in questo caso i giochi (25-22) e portarsi sul 2-0.
Un risultato che ha un poâ spento le speranze dellâEstonia di recuperare. Nel terzo set, infatti, lâItalia è stata in grado di allungare e poi controllare con facilitĂ il vantaggio andando chiudendo il set sul punteggio di 25-19. Il migliore degli azzurri in chiave realizzazione è stato Yuri Romanò con i suoi 18 punti. In doppia cifra anche Lavia (13).
Estonia-Italia 0-3 (17-25 22-25 19-25)
Estonia: Treial n.e., Vanker, Allik 1, Juhkami 7, Teppan 2, Tammearu 3, That n.e., Maar (L), Venno 15, Vahter (L) n.e., Tammemaa 4, Aganits 4, Keel, Aru 5. Coach Rikberg
Italia: Michieletto 3, Giannelli 4, Balaso (L), Sbertoli n.e., Scanferla (L), Bottolo n.e., Galassi 7, Lavia 13, Romanò 18, Russo 8, Rinaldi 8, Bovolenta n.e., Sanguinetti n.e., Mosca n.e. Coach De Giorgi
Arbitri: Ozan Cagi Sarikaya (Turchia) e Carlos Alberto Robles Garcia (Spagna)