Tema migranti. Meloni vola da Orban: gli argomenti da trattare

Il tema principale riguarda quello dei migranti, ma nel corso dell’incontro tra Giorgia Meloni e Viktor Orban si discuterà anche di altro in quel di Budapest: gli ultimi aggiornamenti 

Un summit su natalità e famiglia. Questo è la cornice dell’incontro che vedrà come protagonisti Giorgia Meloni e Viktor Orban. Il tutto si verificherà a Budapest. Come riportato in precedenza di affronteranno vari argomenti. Tra questi quello delle politiche sui migranti. I due saranno i relatori del “Budapest Demographic Summit“. Un appuntamento a cui parteciperanno capi di Stato e di governo, leader religiosi, accademici e rappresentanti della società civile.

Meloni vola a Budapest
Viktor Orban e Giorgia Meloni (Ansa Foto) Notizie.com

Un pantel che è stato intitolato: “Famiglia, la chiave per la sicurezza“. Queste sono state alcune delle dichiarazioni rilasciate dalla stessa premier italiana pochi giorni fa. “Siamo assolutamente convinti che il tema della natalità deve rimanere uno dei temi centrali della manovra“. Dopo il summit i due avranno un colloquio privato nel palazzo del governo ungherese. L’ultimo loro incontro era dato 30 giugno. Quando la presidente cercò (senza alcun risultato) di iniziare una mediazione con Polonia e Ungheria. Le stesse che hanno sempre ribadito il loro “no” al Patto sulle migrazioni.

Budapest, incontro Meloni-Orban: gli ultimi aggiornamenti

Le politiche sui migranti potrebbero essere uno dei temi al centro dell’incontro. Soprattutto dopo le strette di Germania e della Francia che hanno deciso di chiudere le loro frontiere all’arrivo di possibili migranti. Un altro tema che verrà discusso è quello del possibile rilancio dei rapporti bilaterali tra i rispettivi Stati: i due capi di governo si concentreranno infatti sullo sviluppo delle relazioni tra Italia e Ungheria sul piano economico e commerciale.

Meloni vola a Budapest
Viktor Orban e Giorgia Meloni (Ansa Foto) Notizie.com

Da non escludere assolutamente neanche un confronto in merito alle alleanze europee. Ricordiamo che le elezioni si verificheranno nel giugno del prossimo anno. Anche se ci sono poche possibilità che si parli di questo argomento. Per il semplice motivo che Fidesz, almeno per il momento, non ha una famiglia politica europea dopo la rottura con il Ppe nel 2021.

Gestione cookie