In merito al tema riguardante il âPonte sullo Strettoâ è intervenuto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini [VIDEO]
Si ritorna a parlare nuovamente di uno dei temi ed argomenti che interessano il nostro Paese: ovvero quello della realizzazione del Ponte sullo Stretto. Una idea che, a dire il vero, non è mai stata accantonata del tutto. In merito a ciò è ritornato nuovamente a parlare il numero uno della Lega, Matteo Salvini. Direttamente da un punto stampa, dopo lâincontro effettuato con i vertici della societĂ âStretto di Messinaâ, si è intrattenuto a parlare con i giornalisti.
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture ha annunciato delle importantissime novitĂ . Soprattutto in merito a quanto potrebbero iniziare i lavori per la realizzazione del Ponte. Queste sono alcune delle sue dichiarazioni a riguardo: âLâobiettivo è garantire la copertura totale per tutte le opere non solo il ponte per una cifra non superiore ai 12 miliardi di euro spalmata nei prossimi 15 anni. Stanno facendo i calcoli e domani sapremo con la Nadef quanto ci sarĂ a disposizioneâ.
Il ministro ha continuato dicendo: âNoi non vogliamo mettere un tot ogni anno ma garantire la copertura per tutti i 15 anni con lâimpegno del cronoprogramma che sta seguendo le tappe previste. Lâimpegno di aprire i cantieri nellâestate del 2024 si può mantenere. Bisogna unire milioni di italiani al resto del continente è un diritto e quindi non so perchĂŠ non si sia fatto nei 50 anni precedenti e il mio obiettivo è farlo in questa legislaturaâ.
Poi ha continuato dicendo: âRicordo che non è una operazione solo italiana, ci sono soci spagnoli, giapponesi, americani. Credo sarĂ unâopera cui guarderĂ e collaborerĂ tutto il resto del mondo. La data per la prima pietra rimane lâestate 2024 e quello che mi affascina è il risparmio ambientale, il mancato inquinamento dellâacqua e dellâaria avere treni che vanno ad alta velocitĂ sul ponte invece di traghetti che inquinano sarĂ una rivoluzione. SarĂ un corridoio unico costante da Palermo a Bolzanoâ.
In conclusione si è soffermato anche sullâincontro avvenuto, a Palazzo Chigi, tra la premier Giorgia Meloni ed il presidente francese, Emmanuel Macron. Il tutto dopo le esequie di Giorgio Napolitano in quel di Montecitorio. Queste le sue parole a riguardo: âDallâEuropa e dagli altri Paesi europei mi aspetto rispetto e collaborazione. LâItalia non penso stia finanziando associazioni privati che gestiscono lâimmigrazione. Germania? Non penso solo loro. Meloni? Totale fiducia nel suo operato e in quello del governoâ.
Â