DIRETTA calcioscommesse, tutti gli aggiornamenti in tempo reale di quello che si sta verificando e che sta sconvolgendo il mondo del calcioÂ
Segui con noi gli aggiornamenti, in tempo reale, di quello che si sta verificando nel mondo del calcio per quanto riguarda le scommesse. Nel pomeriggio di ieri Fabrizio Corona, direttamente dal suo account Instagram e dalla pagina âDillinger Newsâ ha comunicato il nome del quinto calciatore coinvolto: si tratta di Nicolò Casale, difensore centrale della Lazio. Sempre nella serata di ieri, invece, ha rilasciato una intervista a âStriscia la Notiziaâ dopo aver partecipato al programma âAvanti Popoloâ.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in merito al caso scommesse ha comunicato: âIl Napoli è sempre attento ai suoi giocatoriâ.
Lâavvocato di Nicolò Casale ha querelato Fabrizio Corona: âIl mio assistito non ha mai scommesso. Tutto questo è una gogna inaccettabileâ.
I legali di Nikola Zalewski, centrocampista della Roma, escono allo scoperto. Difendono il loro assistito affermando che il calciatore è âestraneoâ alla vicenda. Ne hanno parlato allâAnsa i suoi avvocati, Paolo Rodella e Federico Olivo. Queste le loro parole: âIl nostro assistito esclude qualsivoglia, seppur minimo, coinvolgimento. Ci ha conferito mandato per agire in ogni sede nei confronti di tutti coloro che hanno leso il suo nome, la sua immagine e la sua reputazioneâ.
La squalifica di Nicolò Fagioli (sette mesi) partirĂ da domani. La nota del club: âLa societĂ prende atto del comunicato ufficiale della FIGC e conferma il suo pieno appoggio a Nicolò Fagioli nellâaffrontare questo percorso, fornendo al ragazzo il necessario supporto nello svolgimento del piano terapeutico indicato e, come espressamente previsto nellâaccordo, collaborando con la Federazione anche per individuare i cicli di incontro previsti. Siamo fermamente convinti che Nicolò, con lâappoggio della societĂ , dei compagni di squadra, dei familiari e dei professionisti che lo assistono, affronterĂ con grande senso di responsabilitĂ il percorso terapeutico e formativo e, una volta scontata la squalifica, potrĂ tornare a competere con la dovuta serenitĂ â.
CosĂŹ il ministro dello Sport, Andrea Abodi: âLa carta dei doveri arriverĂ . Si tratta di unâidea concreta e arriverĂ in tempi breviâ.
Il Newcastle, club di appartenenza di Sandro Tonali, si è schierato dalla parte del calciatore e mostrato tutta la sua vicinanza. Allo stesso tempo, però, cerca un possibile sostituto a partire dalla prossima sessione invernale del calciomercato. Il primo nome sulla lista porta a quello di Kalvin Phillips, poco utilizzato da Guardiola al City.
La Procura di Torino è al lavoro, in attesa di ulteriori sviluppi su Nicolò Zaniolo.
CosĂŹ il presidente della Figc, Gabriele Gravina: âHo la sensazione che stiamo giocando sulla pelle di ragazzi molto giovani. Ho il dovere, come padre e come nonno, di difendere la dignitĂ di tanti giovani italiani che in questo momento stanno diventando carne da macello, a livello di comunicazione diffusa e non particolarmente onestaâ.
La squalifica di Nicolò Fagioli potrebbe partire dalla giornata di domani, venerdÏ 20 ottobre.
Nonostante siano coinvolti in questa vicenda, sia Nicolò Zaniolo che Sandro Tonali possono scendere in campo in Premier League con le loro rispettive squadre.
Si aspetta lâaudizione di Nicolò Zaniolo nel palazzo di giustizia di Torino. Il trequartista dovrĂ parlare con la pm Manuela Pedrotta.
In merito alla vicenda scommesse ha parlato Beppe Marotta, ad dellâInter: âSono molto dispiaciuto per quello che sta accadendo. La classe dirigenziale, le societĂ e le istituzioni fanno troppo poco per acculturare i nostri giovani, che sono i calciatori del domani. Non è ammissibile che ancora oggi si debba convivere con un fenomeno del genereâ.Â
Parla lâavvocato di Nicolò Casale: âNicolò non ha mai scommesso su una competizione sportiva e ha consacrato la sua vita sempre e solo allâimpegno agonistico: ciò nonostante sono state messe in circolazione accuse infondate e calunniose sul suo coinvolgimento nellâinchiesta riguardante le scommesse nel mondo del calcio. Sporgeremo querela e perseguiremo in ogni sede giudiziaria gli autori della diffamazione e/o calunnia, nonchĂŠ gli editori e i responsabili dei canali dâinformazione con cui siano divulgate tali illecite accuse. Ciò a tutela della sua immagine e della sua onorabilitĂ â.
Parlano gli avvocati di Stephan El Shaarawy, tirato in ballo da Fabrizio Corona: âStephan e le scommesse, di qualunque tipo, non hanno niente da spartire. Non ha mai scommesso nĂŠ gli è mai interessato farloâ.
Queste le partite in cui ha scommesso Nicolò Fagioli: Torino-Milan del 30 ottobre 2022, Porto-Atletico Madrid (novembre 2022) e Real Madrid-Inter dellâanno prima.
âSono qui per lâinchiesta, non per i nomi. Io mi muovo solo per soldi, oltre a fare i nomi, fare i nomi è da spione e non sono uno spione. Questa volta ero contento, avevo fatto unâinchiesta seria e inveceâ.
âAvevamo delle prove, avevamo un audio clamoroso in cui parlano quattro calciatori famosi e la regia non lo ha mandato. E un video in cui si sentono alcune persone, tra cui Zalewski della Roma, che parlano delle puntate e delle scommesse mentre palleggiano. Puoi non mandare in onda queste cose? Evidentemente, ha chiamato qualcuno in diretta⌠Allora ve li faccio a voi i nomi: tiro fuori El Shaarawy, non mi hanno fatto nemmeno una domanda quando lâho accennato in studio. Casale, che ha litigato con lâUnder21, è inguaiato fino al collo. Poi Gatti, di cui ha parlato Fagioli. Te ne potrei fare trenta di nomi. PerchĂŠ non sei andato a dare il Tapiro a Spalletti, che ha metĂ del centrocampo coinvolto e per rimpiazzare chi ha mandato via ha scelto El Shaarawy, un altro giocatore immischiato nello scandalo?â
âCi hanno sorpreso gli attacchi al presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina. Attacchi strumentali ed anche pericolosi. Forse chi è intervenuto non lo sa, ma questo tipo di dichiarazioni rischia di far uscire lâItalia dalla Uefa e dalla Fifa, che non tollerano ingerenze della politica nella gestione delle federazioniâ. Queste le parole di Renzo Ulivieri che difende lâoperato di Gabriele Gravina.
âNicolò Casale non ha mai scommesso su una competizione sportiva e ha consacrato la sua vita sempre e solo allâimpegno agonistico: ciò nonostante sono state messe in circolazione accuse infondate e calunniose sul suo coinvolgimento nellâinchiesta riguardante le scommesse nel mondo del calcioâ. Queste le parole dellâavvocato del difensore centrale, Guido Furgiele.
Poche parole chiare: Stephan El Shaarawy e le scommesse, di qualunque tipo, non hanno niente da spartire. Non ha mai scommesso nĂŠ gli è mai interessato farloâ. Lo comunicano i suoi legali, gli avvocati Matteo Uslenghi e Federico Venturi Ferriolo di Lca Studio Legale.