Il primo giorno degli Australian Open ha visto lâItalia giocarsi subito la carta Sinner e Jannik non ha deluso. Bene Arnaldi, rimpianto Bronzetti.
Esordio vincente per Jannik Sinner agli Australian Open. Lâazzurro, pur giocando una partita non perfetta (la percentuale di prime è del 58%) supera in tre set (6-4 7-5 6-3) lâolandese van de Zandschulp e si regala il secondo turno in questo Slam. Una sfida che nel primo e nel terzo concedere qualcosa allâavversario (sono sei le palle break complessive che ha dovuto difendere ndr) mentre nel secondo è stato sempre in controllo. Una vittoria che comunque permette al nostro tennista di togliersi tutta la tensione della prima partita in questo Slam.
Prosegue il percorso di crescita anche Matteo Arnaldi. Lâazzurro batte in tre set (7-6 6-2 6-4) lâatleta di casa Watson. Partita che sulla carta non doveva essere complicata, ma il primo set ha visto il nostro tennista essere costretto ad inseguire per ben due volte, ma ha avuto la bravura di fare il controbreak subito in entrambi i casi e poi chiudere al tie-break. Nel secondo non câè stata storia, nel terzo il break è arrivato nellâimmediato anche se poi Matteo ha dovuto difendere quattro palle a disposizione dellâavversario (ne ha avute due anche lui) per chiudere in tre set e regalarsi il secondo turno.
Non inizia nel migliore dei modi, invece, il torneo femminile per lâItalia. La Bronzetti perde in tre set (6-3 5-7 3-6) contro la Tsurenko in un match che ha visto entrambe molto in difficoltĂ sul servizio. Nel primo e nel terzo set ci sono rispettivamente sei e otto break che hanno premiato inizialmente la nostra azzurra e poi nel parziale decisivo e poi lâucraina.
Qualche rimpianto per Lucia câè soprattutto nel secondo dove era stata brava a rimontare un game di svantaggio per poi sul 5-5 andare a perdere un servizio che ha permesso allâavversaria di pareggiare i conti.
Nella notte tra domenica e lunedĂŹ gli occhi naturalmente erano puntati tutti su Matteo Berrettini, ma stando al tabellone il romano ha dato forfait. Vedremo se nelle prossime ore saranno date ulteriori spiegazioni in merito. In campo anche Cobolli contro Jarry e Musetti contro Bonzi. In campo femminile tocca ad Errani e Paolini, che affronteranno Hunter e Shnaider.