Caso Ilaria Salis, anche il presidente ungherese Viktor Orban si è soffermato a discutere dellâitaliana in carcere a BudapestÂ
Nelle prossime ore ci sarĂ il Consiglio europeo straordinario. Mentre nella serata di ieri, mercoledĂŹ 31 gennaio, una lunga trattativa verificatasi allâHotel âAmigoâ di Bruxelles. A confrontarsi Giorgia Meloni e Viktor Orban. Un colloquio, tra i due, durato almeno unâora. Dopo lâincontro con la presidente del Consiglio, il presidente dellâUngheria ha avuto un âfaccia a facciaâ con lâomologo francese, Emmanuel Macron.
Lâobiettivo di tutti i leader europei è molto chiaro: quello di âammorbidireâ la posizione dello stesso Orban per quanto riguarda il pacchetto di aiuti da fornire allâUcraina. Ricordiamo che, nel mese di dicembre, lâUngheria si era completamente opposta a questa possibilitĂ scatenando non poche critiche e polemiche.
Successivamente il presidente ungherese si è fermato a parlare con i giornalisti in merito ad unâaltra vicenda che riguarda molto da vicino il nostro Paese, come il caso di Ilaria Salis. Ovvero la donna di Monza, 39 anni, da quasi un anno in carcere a Budapest con lâaccusa di aver aggredito due neonazisti durante una manifestazione di estrema destra. Si sta cercando, in tutti i modi, di trasferirla in Italia e di farle scontare i domiciliari qui.
Nel corso dellâintervista Orban ha fatto sapere di aver parlato con la premier Meloni di Ilaria Salis dove le sono stati forniti tutti i dettagli in merito. Allo stesso tempo, però, ha precisato che nel sistema ungherese la magistratura non dipende dal governo, ma compito del Parlamento. Lâunica cosa che può fare, in questo caso, è fornire tutte le informazioni possibili in merito al trattamento che le stanno riservando in prigione.
Poi ha precisato che non può assolutamente influenzare e condizionare il pensiero dei giudici che stanno studiando la sua vicenda. Ai cronisti ha rivelato che tutti i diritti sono garantiti nei confronti dellâitaliana. Non solo: ha anche confermato che ha potuto effettuare delle telefonate e che non è stata isolata dal mondo come qualcuno ha sottolineato.
In conclusione ha parlato del budget europeo con una battuta: âTroppo complicatoâ ha fatto sapere il numero del Paese. Nelle prossime ore, al Consiglio europeo, verrĂ affrontato il tema della revisione del bilancio relativo allâUnione Europea.