Reddito di cittadinanza, quanti soldi sono stati utilizzati a partire dal 2019: i dati ufficiali da parte dellâInpsÂ
I dati parlano fin troppo chiaro. Un comunicato che arriva direttamente dallâInps e che rivela quanti soldi sono stati spesi dallo Stato, a partire dallâaprile del 2019, per quanto riguarda il Reddito di cittadinanza. Una spesa che ha superato addirittura i 34 miliardi di euro. Per la precisione 34,5. Il tutto fino a dicembre dello scorso anno, quando lâattuale governo ha deciso di eliminarlo, in maniera definitiva, per lasciare il posto allâAssegno di inclusione.
LâOsservatorio dellâInps sul Reddito, in quel periodo di tempo, hanno avuto in media ogni mese il sussidio 1.121.690 famiglie per un importo medio di 540,38 euro al mese. Una misura che è stata tolta per lasciare lo spazio allâAssegno di inclusione. Riguarda quei nuclei familiari in cui ci sia almeno un componente minore, disabile oppure un over-60. I primi accrediti sono partiti pochi giorni prima della fine del mese di gennaio (il giorno 26) di questâanno.
Non è finita qui visto che, proprio da quanto riportato dalla tabella Inps per quanto riguarda la suddivisione regionale, pare che piÚ della metà degli assegni di inclusione che sono stati pagati fino al mese di gennaio (287.704 richieste accettate nel complesso sulle 446.256 domande lavorate) siano state destinate a famiglie che vivono nelle regioni della Campania e Sicilia. Vale a dire 154.666 pari al 53,76% sul totale.
Per quanto riguarda la prima regione del Sud sono state erogate 83.355 carte Adi mentre in Sicilia sono state 71.311. I dati parlano chiaro: la popolazione, di queste due regioni, rappresenta almeno il 17,67% dellâItalia. Per chi fosse interessato lâAssegno di inclusione sarĂ pagato con la Carta di inclusione. Ovvero? Questo tipo di assegno può essere riconosciuto per 18 mesi e rinnovato, dopo la stop di un mese, per ulteriori 12 mesi.
Dopo il primo slot del 26 gennaio, per le domande presentate a partire dallâ8 gennaio ed entro il 31 gennaio, il primo pagamento arriverĂ dal 15 febbraio. Per quanto riguarda le domande presentate a febbraio, il primo pagamento verrĂ disposto dal 15 del mese successivo a quello di sottoscrizione del Pad. In conclusione câè da sapere che il pagamento sarĂ per tutti il 27 di ogni mese.Â
Â